Germania-Francia… qual è il male minore?

Stasera si gioca Germania-Francia, la sfida in semifinale tra le due storiche nemiche del calcio italico. E l’Italia sta a guardare davanti alla tivù.

Inside-Out-Disgust

Germania-Francia… non ce la posso fare!

Per chi gufare, pardon, tifare? Ovviamente per nessuna delle due. Dalle mie parti si dice: “è come scegliere tra un colpo e una paralisi”.  
Tra un mal di pancia e un mal di testa, tra i capelli crespi e un brufolo, tra il vomito e la diarrea, tra il gusto pistacchio e il puffo

Il derby della Grande Guerra è una finale anticipata, diretta dall’arbitro Nicola Rizzoli: un pizzico d’Italia ci deve essere per forza. Devono sentire la nostra presenza, anche se non ci siamo con la squadra.  Vorrei una dispensa speciale da parte della Uefa per farle perdere entrambeNon si può?! Pensare che una delle due vada in finale dove troverà il Portogallo, mi fa venire i brividi nonostante 30 gradi fuori.

La Francia costruirà la sua linea Maginot e bloccherà l’avanzata dei tedeschi, mentre quest’ultimi tenteranno uno sfondamento che però porterà a poco… già mi sembra di vederli! Io punto sui rigori.

Quindi, chi vincerà secondo voi questa sera: il croissant o il krapfen? La Peugeot o la BMW? Chanel o Hugo Boss? Griezmann o Muller? La Torre o il Muro?

Eh sì, queste sono delle vere domande esistenziali…! Sapete che faccio: nel dubbio spero che perdano entrambe, ah non si può? E allora almeno che ci facciano divertire e facciano una valanga di gol.

Pubblicità

Italia: lacrime, sangue e balletti

L’Europeo italiano è finito. Tutti a casa o tutti al mare. Ma cosa resterà di questi giorni? Vittorie inaspettate, un gruppo vero, un po’ di sfortuna negli incroci (Spagna e Germania di fila avrebbero spaventato chiunque), cucchiai mimati e non realizzati, sbruffonate e balletti, rigori sbagliati (troppi), lacrime (di Buffon e Barzagli) e sangue (di Conte). E un risultato seppur deludente, perché uscire a testa alta è pur sempre uscire,  al quale in pochi credevano (io in primis).

germania-italia2016

Italia… e si torna a casa!

Io l’Italia la davo spacciata ai gironi o al massimo agli ottavi. Onestamente, non è che abbia fatto vedere un gran gioco, concreto sì, difensivo pure, ma poco offensivo, anche con la Germania sono stati pochissimi i tiri in porta… forse il primo è stato quello di Bonucci quando ha battuto il rigore. Ma ha impedito ai campioni del mondo non di segnare più di un gol e questo è un ottimo risultato.

Non ho avuto mai grande simpatia per questa squadra e non sono salita sul carro dei vincitori quando ha cominciato a entusiasmare tutti. Non l’ho sentita vicina, non sono stata emozionata per l’attesa delle partite, non ho messo la maglietta né mi sono dipinta come ho fatto negli anni passati. Insomma, non la sentivo mia, non mi dava brividi. Questo mi è dispiaciuto perché non mi sono goduta le vittorie, né le serate passate a guardarla. Anzi ho dovuto spiegare a tanti (troppi) questo mio distacco e questa mia freddezza. Insomma, nemmeno la vittoria contro la Spagna mi ha scaldata.
Resta comunque una squadra da ammirare e dalla quale ripartire. Anche se “i vecchi” a breve se ne andranno e non vedo all’orizzonte eredi in grado di tenere le fila dell’ spogliatoio. Ma questa volta voglio essere fiduciosa.

Pellé – Hummels, l’ormone è servito!

Italia – Germania sarà anche lo scontro\incontro tra Graziano Pellé e Mats Hummels. In pratica, uno scontro ormonale di primo livello, soprattutto per le donne che assisteranno alla partita. Uno attaccante, l’altro difensore. Uno italiano, l’altro tedesco. Entrambi mori e bellocci. Uno attacca, l’altro marca. Il primo è un po’ la rivelazione estetica di questo Europeo, l’altro lo stato del Mondiale brasiliano. Oh, dopotutto anche l’occhio (non calcistico) vuole la sua parte.

hummels  Italia vs. Azerbaijan - Qualificazione UEFA Euro 2016

Insomma, insieme potrebbero far alzare la temperatura anche se non fosse luglio. Il meglio poi potrebbero darlo a fine partita, con uno scambio di magliette reciproco. Quello si che sarebbe un finale degno di nota e potrebbe essere un momento consolatorio per le fan, visto che una delle due squadre sicuramente abbandonerà l’Europeo.

Chi vincerà tra i due nella gara di bellezza: l’italiano o il tedesco? Chi farà più effetto sull’ormone femminile e non solo? Magari a fine partita lo scopriremo…

 

P.s. l’Ansa oggi dava questa “notizia”… io l’ho scritta per il mio giornale ieri mattina. Ora, che io copi l’Ansa ci sta, ma che loro copino me… so proprio messi male.

Italia-Germania ai quarti è come uscire con Gosling col ciclo… uno spreco

E ora arriva la Germania. Un’Italia concreta e che punta sulla forza del gruppo, dovrà affrontare una Germania che punta invece di più sul singolo. Ma Italia-Germania non è mai una partita come le altre. Italia-Germania è Italia-Germania. Punto. E giocata ai quarti è uno spreco. È come indossare un vestito di Valentino per andare a fare la spesa, è come essere invitata a cena da Carlo Cracco ed essere a dieta o uscire con Ryan Gosling senza aver fatto la ceretta o con il ciclo.

Ryan-Gosling-

Un Ryan Gosling per tutte!

Questa è una partita che andava giocata come minimo in semifinale, come avvenne nel 2012. Una delle due, sabato sera già sarà tornata a casa. Ed è un peccato!

I tedeschi hanno dichiarato che non temono gli Azzurri, ma hanno da sempre (la storia calcistica lo insegna) una sorta di inspiegabile complesso di inferiorità. In pratica, si fanno prendere dalla paura e perdono. Meglio così, non c’è che dire.

Ma questa Germania, più che farsi prendere dalla paura, fa paura. Sono ben organizzati e hanno anche una punta di ruolo che segna: Mario Gomez. Ma, non è detto che vinca sempre il migliore… a volte il migliore è così sicuro che prende sottogamba il più scarsino e quest’ultimo lo frega, mentre lui si sta facendo bello allo specchio.

L’Italia di Conte fa imprecare tutti… anche Trapattoni

Come si dice: “In Italia ci sono circa 50milioni di commissari tecnici”. Uno meglio di Conte non si trovava?

Ieri sera ho visto la partita dell’Italia (ammetto pubblicamente questo mio errore), distesa sul letto e con il cellulare in mano. Devo dirvi che i commenti su Twitter erano più divertenti delle azioni della squadra e più tecnici di quelli di Trapattoni.

Ecco, se devo pensare che mi tocca guardare a giugno la nazionale – perché tanto a luglio non ci arriva – commentata dal Trap, piuttosto preferisco guardare uno che vomita in un vicolo. Oh, dite quello che vi pare, ma a me non piace!

Onestamente saprei fare di meglio anche io. Il suo vocabolario, se togliano le imprecazioni e i suggerimenti che fa alla squadra come se fosse a bordo campo o come quelli che guadano i film e urlano: “Attento, l’assassino è dietro di te!!” (guarda che non ti sente), si limita a ripetere “oh”, “ah”, “molto bene”, “bene”, “bravo”, “attento”. Sembra più la telecronaca di un rapporto sessuale, che quello di una partita. Insomma, a ‘na certa, è ora di ritirarsi a vita privata… suvvia!

IMG_20160330_152619

Per quanto riguarda il gioco, le scelte di Conte e le 4 pere che Buffon, oramai da tradizione riporta da Monaco (è record), lascio la parola a voi. Potrei scrivere cose che mi costerebbero un’accusa di vilipendio per la “sacralità della nazionale di calcio”.
Faccio solo tre nomi: Montolivo, Thiago Motta e Giaccherini… ma si può giocare con Giaccherini? Va be’ che è il cocco di Conte, ma glielo hanno spiegato che non deve organizzare una comitiva di amici per passare l’estate in Francia prima di iniziare il nuovo lavoro in Inghilterra?!

Ok, i giocatori sono quello che sono… ma un pochino meglio non si può fare? Forse è tutta una tattica per abbassare le aspettative come successe prima del mondiale 2014… aspettative mantenute basse anche durante il torneo.

Italia senza 10

L’Italia che affronterà in amichevole la Spagna e la Germania non ha il 10. Nessun giocatore lo ha scelto come numero di maglia (questo gli fa onore), perché tecnicamente non c’è nessuno che lo potrebbe indossare, senza risultare fuori luogo. In questa squadra non c’è un trequartista puro o un giocatore dalle doti particolarmente rilevanti, il famoso “fantasista”, quello che cambia il volto della partita con un’invenzione.
Vedete bene, non è una critica, ma un dato di fatto. La maglia numero 10 ha un peso, un valore. Rappresenta un vero status symbol e chi la indossa deve possedere tutto quello che questo numero racchiude e rappresenta.

Si può giocare bene anche senza 10? Sì? No? Forse?

mazzola-rivera-_a_2 baggio  Totti-e-Del-Piero3

…quando tanto e quando niente!

Una squadra senza 10 manca di fantasia e di estro… è un po’ come uno scrittore bravo a scrivere ma senza inventiva, un uomo rassicurante ma noioso o un film senza colpo di scena. Può essere tutto perfetto ma non ci si diverte, non c’è brio. Insomma, manca qualcosa!
La forza di una squadra sta anche nel suo numero 10 e l’Italia su questo è debole. Marco Verratti potrebbe essere il 10 di questa nazionale?

Potendo usare la macchina del tempo, quale numero 10 convochereste per vincere l’Europeo?  

Questa non la volevo sapere… Sami e Lena si sono lasciati!

Ci sono notizie che non vorresti mai leggere. Io appena ho letto questa ho urlato: “Nooooo“. Ci rendiamo conto che Sami Khedira, neo acquisto della Juventus, ha lasciato la sua fidanzata Lena Gercke?! Non ci si può credere…

Sami+Khedira+Team+Germany+Celebrates+World+_Ak-SIIdm2Fl

L’annuncio della rottura, fatto tramite comunicato – perché LORO fanno dei comunicati stampa per dire al mondo che sono tornati single. Di recente lo ha fatto anche Roberto Mancini – dice: “Insieme abbiamo deciso di prendere strade diverse. Non è stata una decisione facile, per rispetto della nostra privacy preghiamo tutti di non chiedere dettagli che non saranno diffusi all’opinione pubblica“.

Eh, ti credo Sami, che non è stata una decisione facile… Lena è talmente bella che, onestamente, piace anche a me! Quando la Germania ha vinto il Mondiale, lo scorso anno, durante i festeggiamenti sono state due le persone che mi hanno lasciato senza parole: Hummels (oramai lo avrete capito) e Lena. Era fighissima… è fighissima! Per poco non mi esce di bocca un commento da 13enne arrapato.
Molto più bella della Barbie… e io di Barbie me ne intendo, ne avevo tantissime e di ogni razza.
Ma dove la ritrova una così Khedira? Ora non gioca più nemmeno nel Real Madrid, gioca con la Juve… avete capito bene… nella Juve. Già questo lo fa calare di 100 punti con le donne. Poi, bello bello non è… sta a vedere che Sami mi rimane zitello!
Dobbiamo fare qualcosa per lui…

Tu che faresti per la tua squadra? 

Un tifoso juventino aveva scommesso, che se la Juve fosse arrivata in finale di Champions League, sarebbe andato a Berlino a piedi. E’ partito oggi in bici e il suo arrivo è previsto per giovedì. Percorrerà 1.100 chilometri aiutato da una macchina nei varchi alpini. Non c’è che dire… è un uomo di parola…

baratro

Tu che saresti disposto a fare per la tua squadra? Hai mai fatto cose “folli”? Raccontalo a Colpoditacco… (mi sembro tanto la posta del cuore).

Io non ho mai fatto cose assurde, solo qualche piccolo sforzo. Una volta mi sono alzata alle 6.30 del mattino (per me è quasi come andare a Berlino a piedi) per mettermi in fila per comprare un biglietto per Milan-Barcellona del 2006. Unica donna in fila, vorrei sottolinearlo. Per il resto, solo normale amministrazione da tifoso…  

Una foto per riassumere Barcellona-Bayern Monaco

CEY_OyiUUAAfANq

Messi mette a terra Boateng, fa un pallonetto a Neuer e segna il 2-0 per il Barcellona. Tre minuti prima aveva già segnato un altro gol con un tiro sul primo palo, imprendibile per il portiere, poi chiude la serata con un assist per Neymar. 3-0 e tutti a casa. Messi osannato ancora una volta da tutti e Boateng deriso dal web… 

Ora per il Barcellona c’è una sosta obbligatoria a Monaco per giocare il ritorno della semifinale di Champions, ma la strada per Berlino è praticamente in discesa…

Veder dare un’umiliazione così al Bayern… fa venire i brividi, sopratutto a chi rischia di incontrarlo in finale!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: