Italia: lacrime, sangue e balletti

L’Europeo italiano è finito. Tutti a casa o tutti al mare. Ma cosa resterà di questi giorni? Vittorie inaspettate, un gruppo vero, un po’ di sfortuna negli incroci (Spagna e Germania di fila avrebbero spaventato chiunque), cucchiai mimati e non realizzati, sbruffonate e balletti, rigori sbagliati (troppi), lacrime (di Buffon e Barzagli) e sangue (di Conte). E un risultato seppur deludente, perché uscire a testa alta è pur sempre uscire,  al quale in pochi credevano (io in primis).

germania-italia2016

Italia… e si torna a casa!

Io l’Italia la davo spacciata ai gironi o al massimo agli ottavi. Onestamente, non è che abbia fatto vedere un gran gioco, concreto sì, difensivo pure, ma poco offensivo, anche con la Germania sono stati pochissimi i tiri in porta… forse il primo è stato quello di Bonucci quando ha battuto il rigore. Ma ha impedito ai campioni del mondo non di segnare più di un gol e questo è un ottimo risultato.

Non ho avuto mai grande simpatia per questa squadra e non sono salita sul carro dei vincitori quando ha cominciato a entusiasmare tutti. Non l’ho sentita vicina, non sono stata emozionata per l’attesa delle partite, non ho messo la maglietta né mi sono dipinta come ho fatto negli anni passati. Insomma, non la sentivo mia, non mi dava brividi. Questo mi è dispiaciuto perché non mi sono goduta le vittorie, né le serate passate a guardarla. Anzi ho dovuto spiegare a tanti (troppi) questo mio distacco e questa mia freddezza. Insomma, nemmeno la vittoria contro la Spagna mi ha scaldata.
Resta comunque una squadra da ammirare e dalla quale ripartire. Anche se “i vecchi” a breve se ne andranno e non vedo all’orizzonte eredi in grado di tenere le fila dell’ spogliatoio. Ma questa volta voglio essere fiduciosa.

Pubblicità

64 pensieri su “Italia: lacrime, sangue e balletti

  1. Per riconquistare la fiducia devono darsi parecchio da fare, sopratutto i nuovi.

    Ti dirò, essere arrivati lì contro tutto e tutti non è stata cosa da poco, ma sbagliare i rigori in quei modi lì mi ha fatto proprio cadere tutto, braccia e altro, non approfittando dei clamorosi errori che hanno fatto i tedeschi (infatti pure loro hanno sbagliato diversi tiri e si poteva concludere il tutto nella prima serie dei calci di rigore).

    Il giorno dopo avevo fatto pure un post, ma mi è sembrato come voler sparare sulla croce rossa e quindi non l’ho pubblicato e mi sa che lo cancellerò.

    Che dire? Auguri a Ventura, ne avrà davvero bisogno.

  2. Mai capirò la tua antipatia o addirittura tifare contro, ma è stata una italia migliore di tantissime altre in cui i campioni c’erano (nelle altre), in questa di campioni abbiamo un cucchiaio pettinato, un ballerino pelato e Parolo Sturaro. Però lo spirito di squadra è stato commovente, come si fa a non entusiasmarsi, soprattutto per il tifoso che vive di partite tragiche, difficili, con lo sfavore del pronostico in ogni partita. Peccato, ora arriva Ventura, speriamo bene.

  3. Speriamo che Ventura abbia abbastanza palle per tirare fuori il massimo dai giocaotri che ci sono ora, come Conte è riuscito a fare meglio di quanto la popolazione dei tifosi, me compreso, avesse immaginato potesse fare! Se poi nel prossimo campionato esce fuori qualche campioncino ben venga, qualcuno soprattutto a centrocampo ci serve..

  4. Pure io credevo arrivassero al massimo agli ottavi…. e certo non si poteva pretendere che mettessero in mostra chissà che gioco. Quindi bene così dopotutto.
    Il futuro… chissà. Però Ventura non mi dispiace… bisogna sperare che qualche giovane esploda.

  5. Capisco la tua indifferenza verso questa Italia. E’ come uscire con una donna anche gnocca, anche di sostanza, ma che non ti coinvolge veramente. Magari arrivi anche al secondo supplementare, ma ti chiedi se non sarebbe stato meglio un match solo, ma più coinvolgente.

  6. Speravo di trovare un commento onesto almeno qui e infatti non mi sbagliavo. Sul mio profilo fb mi sono presa le peggio parole perché ho detto che non ho visto il cuore di questa squadra, e perché secondo me non è stata una bella partita! Non l’ho seguita la nazionale perché come nel tuo caso zero entusiasmo, e so perché (Conte!). Ho visto la partita contro la Spagna mentre ero ancora in Spagna e tifavo spagna. Poi ho visto quella con la Germania e mi sono chiesta perché diavolo stessero giocando così male…anzi perché non stessero giocando affatto! Ma in giro leggo solo commenti che esaltano questa nazionale…a me non sembra da esaltare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...