Cercasi sesso a Berlino vicino a stadio…

Ieri qualcuno è arrivato sul mio blog cercando “sesso a Berlino vicino a stadio”.
Vedo con piacere che gli juventini si stanno organizzando per festeggiare la vittoria della Champions… o eventualmente, per farsi consolare! Meglio partire già con un indirizzo sicuro… e trovare qualcosa a portata di mano. Per un pre o post gara!

Mi dispiace solo di non essere stata utile al ricercator@ di sesso. Non credo che sul blog abbia trovato quello che cercava, ma se mi avesse lasciato un messaggio magari avrei potuto informarmi e facilitare la sua richiesta. Peccato!

Buon ultimo weekend (inutile) di campionato!

Pubblicità

Tu che faresti per la tua squadra? 

Un tifoso juventino aveva scommesso, che se la Juve fosse arrivata in finale di Champions League, sarebbe andato a Berlino a piedi. E’ partito oggi in bici e il suo arrivo è previsto per giovedì. Percorrerà 1.100 chilometri aiutato da una macchina nei varchi alpini. Non c’è che dire… è un uomo di parola…

baratro

Tu che saresti disposto a fare per la tua squadra? Hai mai fatto cose “folli”? Raccontalo a Colpoditacco… (mi sembro tanto la posta del cuore).

Io non ho mai fatto cose assurde, solo qualche piccolo sforzo. Una volta mi sono alzata alle 6.30 del mattino (per me è quasi come andare a Berlino a piedi) per mettermi in fila per comprare un biglietto per Milan-Barcellona del 2006. Unica donna in fila, vorrei sottolinearlo. Per il resto, solo normale amministrazione da tifoso…  

Per chi lo stadio di Berlino lo vedrà solo in foto…

stadio_berlino

per chi non riuscisse a vederlo, questo è l’Olympiastadion di Berlino dove si giocherà la finale di Champions League. Io ci sono stata nel 2011, non da tifosa ma da semplice visitatrice. Il Barcellona lo vedrà sicuramente, chissà chi sarà l’altra squadra che potrà varcare il cancello? Sarà un’italiana o una spagnola? Ci torneranno Buffon e Pirlo o arriveranno Ronaldo e Bale? Tra poche ore lo sapremo… tic tac, tic tac…

Qui l’Italia nel 2006 ha alzato la Coppa del Mondo… magari è di buon auspicio e solo le italiane possono alzare le coppe in questo stadio… oppure sarà una spagnola!

Ok, non ho resistito… è più forte di me!  

Una foto per riassumere Barcellona-Bayern Monaco

CEY_OyiUUAAfANq

Messi mette a terra Boateng, fa un pallonetto a Neuer e segna il 2-0 per il Barcellona. Tre minuti prima aveva già segnato un altro gol con un tiro sul primo palo, imprendibile per il portiere, poi chiude la serata con un assist per Neymar. 3-0 e tutti a casa. Messi osannato ancora una volta da tutti e Boateng deriso dal web… 

Ora per il Barcellona c’è una sosta obbligatoria a Monaco per giocare il ritorno della semifinale di Champions, ma la strada per Berlino è praticamente in discesa…

Veder dare un’umiliazione così al Bayern… fa venire i brividi, sopratutto a chi rischia di incontrarlo in finale!

Se faccio un viaggio… non vuol dire che vado in trasferta

304753_2336263133581_994139568_nberlino
Oggi voglio lasciare da parte il calcio giocato e voglio parlare della tifosa che è in me.
Ho trascorso alcuni giorni a Torino con il solo scopo di visitare la città e di dedicarmi ai musei (non amo solo il calcio… vorrei specificare). Ma la stranezza è che, benché i miei amici mi conoscono più che bene e conoscono le mie altre passioni, quando ho detto loro che sarei andata in gita a Torino, la prima cosa che hanno pensato è stata: “Ma vai in trasferta a vedere una partita?”, Ma noooo!
Vado a gustarmi la città sabauda, che tra l’altro, mi è piaciuta molto. Ecco, tutti hanno pensato che il mio viaggetto avesse solo uno scopo calcistico. Quindi vorrei specificare, che se faccio una gita fuori porta non è detta che mi trasformi per forza in una ultrà!
Ovviamente una capatina allo Juventus Stadio ce l’ho fatta, ma solo per curiosità e per vedere da vicino questa struttura tanto decantata. Dai! Tifosa o no della Juventus, sei a Torino e non vai a vedere lo Juventus Stadio…!? In più, fa parte della mia tradizione da cicerone: quando vado a visitare delle nuove città, italiane o straniere che siano, un giretto allo stadio, per me, è d’obbligo. È successo quando sono stata a Lisbona, quando sono stata a Monaco (L’Allianz Arena è veramente spettacolare), per non parlare di Berlino, Barcellona e Milano. In tutti i casi ne è valsa la pena.
Nel mio itinerario personale, dopo i musei, le piazze, i centri cittadini, c’è lo stadio… solo dopo metto ristoranti e negozi!

428503_4802663740084_1793580357_n