Italia: lacrime, sangue e balletti

L’Europeo italiano è finito. Tutti a casa o tutti al mare. Ma cosa resterà di questi giorni? Vittorie inaspettate, un gruppo vero, un po’ di sfortuna negli incroci (Spagna e Germania di fila avrebbero spaventato chiunque), cucchiai mimati e non realizzati, sbruffonate e balletti, rigori sbagliati (troppi), lacrime (di Buffon e Barzagli) e sangue (di Conte). E un risultato seppur deludente, perché uscire a testa alta è pur sempre uscire,  al quale in pochi credevano (io in primis).

germania-italia2016

Italia… e si torna a casa!

Io l’Italia la davo spacciata ai gironi o al massimo agli ottavi. Onestamente, non è che abbia fatto vedere un gran gioco, concreto sì, difensivo pure, ma poco offensivo, anche con la Germania sono stati pochissimi i tiri in porta… forse il primo è stato quello di Bonucci quando ha battuto il rigore. Ma ha impedito ai campioni del mondo non di segnare più di un gol e questo è un ottimo risultato.

Non ho avuto mai grande simpatia per questa squadra e non sono salita sul carro dei vincitori quando ha cominciato a entusiasmare tutti. Non l’ho sentita vicina, non sono stata emozionata per l’attesa delle partite, non ho messo la maglietta né mi sono dipinta come ho fatto negli anni passati. Insomma, non la sentivo mia, non mi dava brividi. Questo mi è dispiaciuto perché non mi sono goduta le vittorie, né le serate passate a guardarla. Anzi ho dovuto spiegare a tanti (troppi) questo mio distacco e questa mia freddezza. Insomma, nemmeno la vittoria contro la Spagna mi ha scaldata.
Resta comunque una squadra da ammirare e dalla quale ripartire. Anche se “i vecchi” a breve se ne andranno e non vedo all’orizzonte eredi in grado di tenere le fila dell’ spogliatoio. Ma questa volta voglio essere fiduciosa.

Pubblicità

Roma-Juve: vediamo chi esulta!

In attesa di vedere chi esulterà, chi lo farà per primo e soprattutto chi lo farà per ultimo…

I gesti di Totti dopo il 4-1

ea6d01f0a83ddf048ed0137ebfe9c91e-08709-1412533455

L’esultanza di Bonocci

 

Alla carica dei 100 e (1)

juve_101

Dopo la vittoria di ieri contro il Sassuolo, la Juventus è lanciata a quota 100 e (1). In teoria anche 102. Insomma, alla carica dei 100…

Comunque, accostarli ai cuccioli dalmata mi è sembrato quasi automatico. Non trovate che siano uguali?! Entrambi vestono bianconero, spesso piagnucolano e non è che piacciano proprio a tutti. I dalmata, diciamo la verità, sono bellini in tivù e da cuccioli, ma quando crescono diventano dei banali cani con le macchie. Così come alcuni giocatori della Juve che, se non giocassero in questa squadra, sarebbero, non dico dei cani, ma dei banali giocatori. Non voglio fare nomi, ma li faccio… Bonucci, Marchisio, Ogbonna, Peluso, Isla. I primi che mi sono venuti in mente… magari ce ne sono anche altri.

Come i dalmata Disney, chissà se anche loro arriveranno a 100 e (1)? O perderanno qualche pezzo (punto) per strada… magari contro la Roma?! Comunque… tutti alla carica cuccioli!