Il calcio unisce i continenti anche davanti a una pizza

Il calcio è solo un gioco. In tanti lo dicono, ed è forse vero. Ma è un gioco che abbatte tutte le distanze. Citando Venditti (concedetemelo) in “Grazie Roma” lo spiega benissimo: “Dimmi cos’è, che ci fa sentire amici anche se non ci conosciamo. Dimmi cos’è che ci fa sentire uniti anche se siamo lontani…”. Questa l’ho sempre trovata una grande verità.

no_razzismo

Il calcio unisce le persone – quando non le divide il tifo malato, ovviamente – che in apparenza non hanno nulla in comune. La passione per il calcio va al di là della lingua, della razza, della nazionalità e del sesso. E’ un linguaggio universale.

Per due ore, l’altra sera, ha unito me e un ragazzo del Gambia. Ha facilitato la nostra conversazione, la nostra conoscenza. A fare da sottofondo c’era Torino-Milan ed è stato un attimo arrivare a parlare della Coppa d’Africa e del fatto che lui tifa Camerun e Senegal (quest’ultima per la prima volta, “perché un gambiano non tifa mai Senegal, ma quest’anno ci sono Keita e Koulibaly”); di Samuel Eto’o e che da piccolo lo chiamavano così quando giocava per strada a pallone; e che prima di arrivare in Italia già conosceva il Milan, l’Inter, la Roma e la Juve. Juve che tra l’altro odia. Oh, ci sono tradizioni che arrivano fino all’Africa subsahariana. Non le ferma nemmeno il deserto!

Per una serata in compagnia con pizza e vino, il calcio può essere un argomento di conversazione, un trait d’union tra due persone che sulla carta non hanno nulla in comune, ma che alla fine non sono più così lontane. Le unisce una passione comune: il pallone!

“Di George Weah che mi dici? Il primo giocatore africano a vincere il Pallone d’Oro”

“Non lo conosco”

“Non lo conosci?!”

Allora ho capito che c’è qualcosa che non si supera… il fattore anagrafico. Perché quando Weah vinceva in Europa e io compravo la sua maglia, il ragazzo del Gambia era nato da poco. Eh… la vecchiaia!

Pubblicità

Ma sono sempre gli stessi….

Uffa, ma sono sempre gli stessi… che due Balloni d’Oro.

336x0_1445323853020_108476

Sono usciti i nomi dei tre finalisti per il Pallone d’Oro: indovinate chi sono? Messi, Ronaldo e quest’anno per cambiare c’è Neymar.
Considerando, che lo scorso anno lo ha vinto Ronaldo, quest’anno dovrebbe toccare a Messi. Neymar lo hanno messi lì perché dovevano dare tre nomi… mica per altro! Finché ci sono questi due, per gli altri non c’è storia… però oramai è una vera noia. Propongo una petizione per smettere di candidare Leo e Cris…

A rappresentare l’Italia c’è Alessandro Florenzi in gara per il più bel gol dell’anno.

Comunque, bando alle chiacchiere da bar… stasera c’è Napoli-Inter: chi vincerà? Ditemi il vostro pronostico… 

Se anche Irina ha le corna… non c’è più speranza

Cristiano Ronaldo ha trasformato la povera Irina Shayk in un cesto di lumache. Per chi si fosse perso questa notiziona, la riassumo brevemente. La modella russa ha vuotato il sacco e ha confessato a un giornale, che il calciatore l’ha tradita più e più volte, quando stavano insieme, con una dozzina di donne sparse un po’ per tutto il mondo. Lei avrebbe trovato dei messaggi nel telefono. Questo il motivo della loro rottura.

Ecco, io mi son chiesta: se una così non riesce a tenersi un uomo e diventa come la renna Sven, come può riuscirci una donna normale?! A questo punto non c’è più speranza…

975982-9a0b78b8-dfc8-11e3-ada0-03258d7c0c20

Uno potrebbe obiettare dicendo: stava con Ronaldo, c’era da aspettarselo. Bello (per molte, ma non per me), ricco, famoso e pieno di occasioni. Uno che, è arcinoto, non sa tenere i pantaloni addosso fuori del campo di calcio, uno che si è praticamente “comprato” suo figlio. Insomma, non certo una persona a modino.
Ma caspita, la loro sfida era alla pari: le stesse caratteristiche di lui, le ha anche lei. Bella, famosa, ricca e figa… quello che faceva lui, lo avrebbe potuto fare anche lei. E secondo me lo ha fatto! E se non lo ha fatto… affari suoi!
Ma non lo sapremo mai, perché un Cristiano Ronaldo con l’aurea da campione vincente, non ammetterà mai pubblicamente di essere stato tradito. Piuttosto regala un Pallone d’oro a Messi.

Io fossi stata in te, cara Irina, non lo avrei detto, perché in questo mondo maschilista la notizia si capovolge. Lui non passa da stronzo fedifrago, ma da playboy che se le tromba tutte e tu da cogliona che non se ne accorgeva. E ‘sta soddisfazione non gliel’avrei data… tutto qui!
Continua a leggere

Meglio stella di provincia o panchinaro vincente?

C’è chi si pone domande esistenziali e chi come me la butta sul cazzeggio. Uno dei quesiti che mi sono sempre chiesta in questi anni da osservatrice calcistica è questo: meglio essere una stella in una piccola squadra o una riserva in una grande?! Oggi punto in alto con le riflessioni…

o-INVESTMENT-FORREST-GUMP-facebook

Per capirci… meglio essere come Antonio Di Natale, stella dell’Udinese con la quale però non ha mai vinto trofei importanti (esclusi quelli individuali) o Marco Borriello, che nella sua carriera ha vinto una Champions League, due scudetti e una Supercoppa Europea, ma che spesso è solo una riserva?

Insomma, è meglio essere una star di provincia o uno dei tanti in una grande squadra? È meglio essere amato dai tifosi o alzare al cielo coppe?

Ci sono giocatori che nel passaggio da una piccola a una grande fanno il salto di qualità e altri che vanno nel pallone (invece di mandarlo in rete).
Ci sono poi giocatori, il primo che mi viene in mente è Francesco Totti, che se invece di giurare fedeltà alla Roma fosse andato in un altro tipo di squadra, avrebbe potuto tranquillamente vincere Champions League e Pallone d’oro. Oppure, chi lo sa, sarebbe diventato uno dei tanti, magari pure panchinaro, invece dell’idolo intoccabile che è nella Capitale.

Aiutatemi a risolvere questo quesito…  

 

 

*Di Natale e Borriello sono solo esempi presi tra tanti, la scelta è casuale

Juve – Milan… è solo un ricordo

amarcord

Questo è il weekend di Juventus-Milan. Per celebrarlo ho pensato di spolverare (è proprio il caso di dirlo) questa vecchia foto. Un vero amarcord di famiglia…

Perché, come questa foto, anche la sfida tra Juve e Milan è impolverata, è solo un ricordo… non ha più il sapore che aveva anni addietro, quando la partita era un vero evento, uno scontro tra due squadre che dominavano in campionato e persino in Europa.

C’era un tempo in cui la sfida era decisiva per lo scudetto e per la Champions League. Un tempo in cui Milan e Juve giocavano un ottimo calcio e schieravano in campo fuoriclasse e palloni d’oro, che la Spagna e la Germania se li sognavano. Un tempo in cui in panchina c’erano dei veri allenatori…
Oggi, di tutto questo c’è rimasto ben poco. Restano solo dei ricordi. Soprattutto per colpa del Milan, che è scivolato talmente in basso da non giocarsela più alla pari con i bianconeri. E si sa, se in una coppia uno dei due perde lo smalto, ne risente anche l’altro.

Insomma, Juve-Milan è come questa vecchia foto… oramai solo un ricordo!

La tripletta di Cristiano…

pallone_d'oro_ronaldo

Cristiano “sorriso smagliante” Ronaldo vince il suo terzo Pallone d’oro e raggiunge gli altri “triplettisti”: Cruijff, Platini e Van Basten. Gliene manca uno per eguagliare il suo rivale Leo Messi, ma oggi credo che non gliene freghi granché. Con il suo sorriso migliore, elegantissimo, faccia lampadata di fresco, ha ritirato il premio e ringraziato tutti i parenti in vita e non…

Personalmente avrei preferito Neuer, anzi tifavo proprio per il portierone tedesco, se non altro per cambiare un po’… l’alternanza Messi-Ronaldo comincia a stufarmi. Ma si sa, se giochi col Bayern Monaco e hai come avversari Ronaldo e Missi, non vinci nulla… è matematico. Continua a leggere

Noi tifiamo Neuer…

manuel-neuer-pallonedoro

 

Noi tifiamo Manuel Neuer. Anche se ha la tipica faccia da ragazzone tedesco in vacanza a Riccione

Noi tifiamo Neuer, perché ho da sempre un debole per i portieri

Noi tifiamo Neuer, perché Messi e Ronaldo, si sono i migliori… bla bla bla, ma basta. Sono come Meryl Streep, ogni volta che fa un film decente la candidano all’Oscar e la fanno vincere. E’ ora di cambiare. Poi quei due non sanno più dove metterli, hanno finito le mensole

Noi tifiamo Neuer, perché prima di lui solo il portiere Lev Jasin ha vinto il Pallone d’oro 

Noi tifiamo Neuer perché, forse forse… potrebbe pure meritarselo

Pogba il mejo della serie A. Ma solo perché fa rima?

pogba_pallonedoro

 

Pogba il mejo della serie A. Ma è solo per la rima? Sì? Mica per altro?
Il giocatore è l’unico che gioca nel nostro campionato a far parte dei 23 finalisti del Pallone d’Oro e questo già sarebbe motivo di lunghissime discussioni sulla condizione del nostro calcio (una volta pieno di palloni d’oro e oggi pieno di bidoni d’oro), sulla mancanza di talenti nostrani e bla bla bla all’infinito… rimanderei per ora la discussione, ma se volete, sentitevi liberi di discuterne nel mio blog. Mi piace molto.

Va bé, Paul sarà anche bravo, ma fatemi fare un po’ la strega della situazione (e dico strega): sicuri che non c’era di meglio?
Mi è capitato, così, solo di sfuggita (non proprio) di vedere qualche partita in cui avrebbe dovuto fare la differenza (i campioni da Pallone d’Oro non fanno questo? almeno negli altri campionati è così), ma alla fine ha giocato come un Lichtsteiner qualunque. Da ultima la gara contro l’Olympiakos… Ma forse mi sbaglio! In altre occasioni sarà stato fondamentale non ho dubbi. Oddio ricordatemi quali, che ora mi sfuggono…

Inoltre, non so voi, ma un francese che indossa la maglia della Juventus è un binomio da eritema, che nemmeno il miglior morbillo può superare. Ma questo è un altro discorso, è solo un mio giudizio personale che va al di là della sua bravura… Non statemi nemmeno a sentire.

Secondo voi è davvero il meglio che c’è in serie A? Illuminatemi.

Ribery, tra i due litiganti potresti godere…

Franck Ribery, Cristiano Ronaldo e Leo Messi

Franck Ribery, Cristiano Ronaldo e Leo Messi

Dopo i Golden Globe (l’Italia vince con “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino) e in attesa degli Oscar, oggi a Zurigo (ore 18) verrà consegnato il Pallone d’oro. Un vero e proprio Oscar per i giocatori.
Finalmente sapremo (non ci dormivo la notte!) chi verrà incoronato come miglior calciatore del 2013. Erano anni che non c’era tanta suspense. E l’incertezza della vittoria dà un certo brivido (brrr).
Nelle ultime edizioni infatti, l’assegnazione a Leo Messi era praticamente annunciata già da tempo. Il Pallone d’oro 2013 invece è ancora incerto, se lo giocano in tre: Leo Messi, Cristiano Ronaldo e Franck Ribery. Il primo ha vinto gli ultimi quattro (gli potrebbero pure bastare), il secondo è una vera e propria macchina da gol e ha portato il Portogallo ai Mondiali, vincendo praticamente da solo contro la Svezia di Ibrahimovic, il terzo con il Bayern Monaco, lo scorso l’anno ha vinto tutto quello che c’era da vincere.
Se posso permettermi però vorrei fare un ultimo appello ai votanti (c.t., capitani delle nazionali e giornalisti): per favore assegnatelo a Ribery, che ha stravinto in Europa e quindi sarebbe il più indicato, ma soprattutto perché tra i due litiganti il terzo gode. Se anche quest’anno a Ronaldo (già vincitore nel 2008) glielo soffia da sotto il naso Messi, questo non si riprende più… resterà scioccato a vita! E poi addio gol, pubblicità in mutande e foto vestito da tamarro trendy. Il portoghese si potrebbe rinchiude in un eremo. Pieno di donne, ma pur sempre in un eremo…
Comunque, sarà interessante vedere la sua faccia, considerando quanto se la crede, se il premio lo vincesse per la quinta volta il suo “nemico giurato” Messi. Alle ora 18, quindi, merenda e Pallone d’oro.