Il calcio è solo un gioco. In tanti lo dicono, ed è forse vero. Ma è un gioco che abbatte tutte le distanze. Citando Venditti (concedetemelo) in “Grazie Roma” lo spiega benissimo: “Dimmi cos’è, che ci fa sentire amici anche se non ci conosciamo. Dimmi cos’è che ci fa sentire uniti anche se siamo lontani…”. Questa l’ho sempre trovata una grande verità.
Il calcio unisce le persone – quando non le divide il tifo malato, ovviamente – che in apparenza non hanno nulla in comune. La passione per il calcio va al di là della lingua, della razza, della nazionalità e del sesso. E’ un linguaggio universale.
Per due ore, l’altra sera, ha unito me e un ragazzo del Gambia. Ha facilitato la nostra conversazione, la nostra conoscenza. A fare da sottofondo c’era Torino-Milan ed è stato un attimo arrivare a parlare della Coppa d’Africa e del fatto che lui tifa Camerun e Senegal (quest’ultima per la prima volta, “perché un gambiano non tifa mai Senegal, ma quest’anno ci sono Keita e Koulibaly”); di Samuel Eto’o e che da piccolo lo chiamavano così quando giocava per strada a pallone; e che prima di arrivare in Italia già conosceva il Milan, l’Inter, la Roma e la Juve. Juve che tra l’altro odia. Oh, ci sono tradizioni che arrivano fino all’Africa subsahariana. Non le ferma nemmeno il deserto!
Per una serata in compagnia con pizza e vino, il calcio può essere un argomento di conversazione, un trait d’union tra due persone che sulla carta non hanno nulla in comune, ma che alla fine non sono più così lontane. Le unisce una passione comune: il pallone!
“Di George Weah che mi dici? Il primo giocatore africano a vincere il Pallone d’Oro”
“Non lo conosco”
“Non lo conosci?!”
Allora ho capito che c’è qualcosa che non si supera… il fattore anagrafico. Perché quando Weah vinceva in Europa e io compravo la sua maglia, il ragazzo del Gambia era nato da poco. Eh… la vecchiaia!
ed io pensavo in una storia d’amore appena iniziata.. invece sarà solo sesso 😀
Ma che dici?? Non c’entra nulla…
si scherza 😉
ok
Tornando seri, quello che hai scritto è una cosa bella e molto sottovalutata. Se ci si pensa ci sono davvero poche cose che possono unire persone di continenti e tradizioni diverse in maniera così facile.
Ci hai raccontato una bella esperienza 🙂
Questo mi sembra un commento più sensato
visto che ti infastidiscono cancella pure gli altri.
Oppure lascia tutto come monito per altri simpaticoni
Se avessi voluto cancellare lo avrei fatto da sola, che dici?
Mi sono infastidita perché era un commento fuori luogo, ma tranquillo. E’ tutto ok 🙂
Il calcio divide, il calcio unisce. Quanti altri sport al mondo fanno lo stesso?
Brava Agnese!
Anche altri spot uniscono, ma io conosco il calcio e parlo di questo… E’ lo sport in generale che unisce 🙂
Vero 🙂 Lo sport in generale unisce
Gran bella cosa questa, due generazioni diverse, due mondi diversi eppure stare lì insieme ed interagire ti fa sentire vivo! Ma se dovessi io guardare una partita con te, ti odierei a morte perchè voi quest’anno le vincete tutte contro di noi. vi odio. sono un rosicone lo so
Ma che vinciamo… per una coppetta di serie B
È stata una serata interessante