Siamo donne e diamo calci al pallone (meglio di tanti uomini)

Per chi non lo sapesse (scommetto che siete in tanti) in Canada si sta giocando il Mondiale di calcio femminile. L’Italia purtroppo non c’è, non si è qualificata. Ho pensato che comunque un post dedicato a loro ci stava proprio bene! Perché… oddio che scoperta, ci sono donne che giocano a calcio e… in alcuni paesi anche meglio degli uomini. Basta pensare agli Stati Uniti o allo stesso Canada.

Ecco alcune immagini del torneo (così accontento quelli che mi rimproverano di non mettere mai donne nei miei post).

476919348-kdYE--687x458@Gazzetta-Web_mediagallery-page      IMG_20150616_122214

IMG_20150616_122348  IMG_20150616_122152 Continua a leggere

Pubblicità

Quelli che… “il calcio? Ho di meglio da fare” (ma che vuol dire?)

Vorrei spendere quattro parole – risultando impopolare, ma chissenefrega – verso quelli che, a periodi costanti mi dicono o dicono ad altri della mia stessa “razza”: “Ho di meglio da fare che guardare partite!”.
Ecco, se c’è una frase che mi manda in bestia, è questa. Ma che vuol dire?! Vorrei che qualcuno me lo spiegasse… oh, mi ci sono messa d’impegno e non la capisco proprio. La trovo solo una frase pseudo snob, da atteggiati radical chic e da “Uh per carità, il calcio è il male del mondo…“. Ma per favore!

Se invece del calcio guardassi documentari sulla vita dei grilli, traducessi in aramaico tutta la serie di Twilight o partecipassi alla lettura dei vespri, sono sicura che nessuno mi direbbe questa frase… direbbero al massimo: “Ah, davvero? Brava, ma come fai?”.

baci

L’unico “ho di meglio da fare” che potrei sopportare

Non capisco poi “il TUO meglio da fare”. Ah, forse ti riferisci al fatto di trovare la cura per la Sla, portare acqua in villaggi africani o risolvere la questione palestinese?! Allora hai ragione… hai di meglio da fare!
Continua a leggere

Tiger Woods ha preso meno buche di me… (Stasera c’è la Tim Cup)

Oggi, se fossi un blog di calcio che si rispetti, parlerei della finale di Tim Cup di questa sera, tra Lazio e Juventus. I bianconeri non la alzano da circa 10 anni: vabbe’ sono anni che loro non alzano coppe, a parte quelle degli scudetti. E anche in quel caso non ho mai capito perché non ti premiano con un enorme scudetto, ma con una coppa! Vallo a sapere… Chissà se ne sono ancora capaci: potremmo scoprirlo presto o non scoprirlo mai!
La Lazio invece, ha vinto la Coppa Italia due anni fa e spera ovviamente di ripetersi.

daisygolf

Come detto, non parlerò della Tim Cup, perché sono un blog cazzato, perché se parlo male della Juve gli porto fortuna – parlarne bene nemmeno a pensarci – e perché la vittoria della Lazio m’interessa come la scelta dell’ultimo tronista di Uomini e Donne, quindi parlerò di golf. Lo so, è poco professionale, ma oggi va così…

E vi pongo una domanda: dopo due buche in una settimana e innumerevoli negli anni passati – sempre per mano dello stesso soggetto – potrei considerarmi alla pari di Tiger Woods? Potrei partecipare tranquillamente agli U.S. Open…? O potrei allargare la buca, quel tanto da sotterrarcelo? Il golf è uno sport crudele…

 

Volevo scrivere tante cose… ma non ho scritto nulla

Oggi avrei potuto scrivere di tante cose…

del Milan che è una squadra di zombie e per giunta in vendita…

di Inzaghi che non si schioda dalla panchina…

se-le-principesse-disney-fossero-dei-principi-disney-megara

della Juventus che ha dovuto rimandare la festa perché la Lazio ha vinto…

del Parma che è retrocesso in serie B…

della Roma che finalmente è tornata a vincere…

del Chievo, che… non so come, si è salvato anche quest’anno…

dai bei gol di Mexes, Florenzi e Pinilla…

di Genoa e Sampdoria che lottano per l’Europa League

e dalla partita di stasera tra Empoli e Napoli…

Ma non ho voglia… perciò l’unica cosa che vi dico è che ho tagliato i capelli!
Per una volta potreste anche essere voi a raccontarmi qualcosa… quindi fatevi sotto

Buffa e Best mi hanno fatto piangere…

Vi è mai capitato di commuovervi per un documentario? Uno di quelli che racconta la vita di un personaggio famoso, per intenderci. I suoi inizi, la carriera, le vittorie e il declino.

Sabato, gasata dalla inaspettata vittoria del Milan e adeguatamente spalmata sul divano, per un pomeriggio rilassante e di puro ozio, ho visto Federico Buffa che raccontava la vita di George Best nel programma “Storie di Campioni”. Pensavate che guardassi programmi di cucina o come di découpage? Naaaa

best

Beh, voi non ci crederete ma: sarà stato il modo ineguagliabile di Buffa di raccontare le storie, sarà stata la musica adeguatamente scelta, sarà che a me le storie di calcio emozionano sempre o saranno stati gli ormoni… fatto sta che mi sono commossa. Mi sono commossa per la vita di George Best! Avete capito bene… e non sono nemmeno tifosa dello United.
Considerando che, un filo di commozione mi era venuta anche guardando la vita di Michael Jordan e i 40 anni di Alessandro Del Piero, non mi stupisco più di tanto. Buffa a questo effetto su di me… Continua a leggere

Tacchi e Tacchetti… che ne dite? (una nuova rubrica)

image

Non so se sia una buona idea, ma ho pensato di creare una sorta di rubrica, con una cadenza non precisa, in pratica quando mi andrà la scriverò, che ho deciso di chiamare “Tacchi e Tacchetti”.
In questo spazio intervisterò (forse è un parolone) o meglio, farò quattro chiacchiere, con delle donne che seguono il calcio, che ne parlano e ne scrivono. Donne che condividono con me questa passione!
Nei prossimi giorni inizierò con la prima “chiacchierata”… abbiate fiducia!
Che ne dite? Anche se mi dite che è una mezza cavolata, oramai ho deciso e quindi lo faccio lo stesso… ma spero di avere il vostro appoggio.
Anzi, se il nome di questo spazio vi fa schifo, visto che non è definitivo, suggeritemi qualcosa di meglio…

A volte è meglio fare cose da donne… (basta Milan!)

e io che ho “abbandonato” la mia amica per andare a vedere Fiorentina-Milan! Pessima scelta.

A: Non posso restare tanto!
M: Perché, che hai da fare?!
A: Mmmm… alle 19 gioca il Milan (rispondo tra i denti e velocemente).
M: Ah, ecco!
A: Quindi alle 18.15 me ne vado…
M: Scusa, ma ora gioca anche di lunedì?
A: E’ il posticipo di campionato. Ma io mi sacrifico per il blog!
M: Sì, certo! Tu lo fai perché non riesci a resistere senza guardare le partita. Ti ricordo che sei quella che la domenica non vuole scocciature e quella che, più di una volta, mi è venuta a prendere in macchina con la radio che trasmetteva una cronaca di calcio. Non mi è mai capitato nemmeno con un uomo…
A: Vabbe’ ma tu mi vuoi bene lo stesso… Se non ci fossi io non avresti mai saputo dell’esistenza di Casillas!

PicsArt_1426607127008

…durante la chiacchierata ho provato delle scarpe bellissime nel negozio della mia amica. Scarpe che non comprerò mai, ma comunque bellissime, che hanno decisamente poco a che fare col calcio.

Considerando come è andata Fiorentina-Milan, era meglio che restavo con lei a spettegolare e provare le scarpe…!
A volte è decisamente meglio fare cose da donne!

Notizia straordinaria… anche le donne sanno cos’è un fuorigioco (sennò lo capiranno qui)

Una delle poche certezze che hanno gli uomini è che le donne non sanno riconosce un fuorigioco.
E… facciamoceli credere! Già, annaspano nelle incertezze quotidiane, non togliamogli pure l’unica loro convinzione. Poi sarebbero veramente fottuti. Poi come farebbero a sentirsi superiori e a sfoggiare l’unica regola che conoscono e rispettano?

Però, cari maschi, vi vorrei comunicare un piccolo segreto: ci sono donne che sanno cos’è un fuorigioco, e persino, lo individuano durante un’azione di gioco. Tipo me. Stupiti?! Forse sì… dipende che donne frequentate. Dopotutto esistono anche uomini che non hanno la minima idea di cosa sia e nemmeno gli interessa…
Ma per un uomo appassionato di calcio, scoprire che una donna sa cos’è un fuorigioco è come scoprire che Babbo Natale non esiste, come scattare una foto al mostro di Loch Ness o avere una fidanzata che gli dà ragione. Insomma, qualcosa di incredibile. Uno shock difficile da superare.

CHIEVO VS PALERMO PRIMAVERA (0-1)

Detto questo (perché quando ci vuole, ci vuole) amiche mie, ve lo spiego io cos’è un fuorigioco. Continua a leggere