Vorrei spendere quattro parole – risultando impopolare, ma chissenefrega – verso quelli che, a periodi costanti mi dicono o dicono ad altri della mia stessa “razza”: “Ho di meglio da fare che guardare partite!”.
Ecco, se c’è una frase che mi manda in bestia, è questa. Ma che vuol dire?! Vorrei che qualcuno me lo spiegasse… oh, mi ci sono messa d’impegno e non la capisco proprio. La trovo solo una frase pseudo snob, da atteggiati radical chic e da “Uh per carità, il calcio è il male del mondo…“. Ma per favore!
Se invece del calcio guardassi documentari sulla vita dei grilli, traducessi in aramaico tutta la serie di Twilight o partecipassi alla lettura dei vespri, sono sicura che nessuno mi direbbe questa frase… direbbero al massimo: “Ah, davvero? Brava, ma come fai?”.
Non capisco poi “il TUO meglio da fare”. Ah, forse ti riferisci al fatto di trovare la cura per la Sla, portare acqua in villaggi africani o risolvere la questione palestinese?! Allora hai ragione… hai di meglio da fare!
Ma visto che ho seri dubbi sul fatto che tu faccia questo, non potresti dire semplicemente e onestamente: “Il calcio mi fa schifo, lo odio, non mi piace e quindi non lo guardo”. Questo posso capirlo e comprenderlo. Anzi ti faccio pure un applauso.
Si tratta solo di gusto: io non guardo il Motogp perché mi annoia, non leggo il Sole24 perché non ci capisco molto d’economia e non ascolto l’heavy metal perché non mi piace. Punto. Non perché ho meglio da fare.
Io non guardo le partite in tivù o vado allo stadio perché la mia vita è vuota e NON ho di meglio da fare. Le guardo perché mi piace, mi diverte… Forse, il MEGLIO DA FARE è qualcosa che ti fa star bene, ti rilassa, ti entusiasma: che sia un libro di poesie, un film, una passeggiata, una torta a tre piani, un giro in macchina o… una misera partita di calcio.
Grazie per aver assistito al mio sfogo, ma ce l’avevo sul gozzo!
*Avviso. Il prossimo che mi dice o scrive: “Non guardo il calcio perché ho di meglio da fare!” verrà ricoperto di insulti pubblicamente… (scherzo… ma non troppo).
Ti stai perdendo un lettore.
Non ti piace l’heavy metal…
Ti stai perdendo un lettore.
Vado ora, che ho di meglio da fare ahahahahahah.
Gli insulti sono in omaggio immagino 😀
E va be’… è ora di fare una selezione tra i lettori… 😛
Vai e fai il meglio da fare che devi fare…. l’insulto è un omaggio della casa… 😀
Ahahahahahah.
Ecco, selezionami 😛
Comunque vado a fare di meglio… lavoro… dannazione… resto qua e ti rompo le balle ahah
Sei rompi le palle, poi scatta l’insulto… però! Sappilo… 🙂
Ahahahah.
No, oggi non ho voglia né di rompere né di insulti 😀
Io ho di meglio da fare!
Devo fare le cose che piacciono a me!
E poi le alternative che secondo te ti farebbero dire che “brava” a me fanno da dire sempre che ho di meglio da fare!
Chiunque non faccia le cose mie secodo me sta facendo cose di peggio da fare: facesse le mie non avrebbe di meglio da fare, ovviamente.
Esattamente, ognuno fa le cose che gli piacciono. tutto è relativo e legato ai propri interessi. Io pur di non disegnare guarderei uno spareggio retrocessione di lega pro.
Le cose che ho messo per il “brava” erano per me l’esempio di inutilità assoluta…
Neanche un insulto di striscio. Poi Il Pinza mi accusa di fare il lecchino…. 😦
Ma l’insulto scatta alla frase: “Il calcio non lo guardo, ho di meglio da fare”, tu sei più intelligente e hai sempre detto che non ti piace e basta…
Però se ci tieni ti insulto volentieri…
Ho capito: cerco un insulto e mi ritrovo un complimento.
Che strano mondo…
🙂
ahahah hai ragione… sei ci legge il Pinza è la fine…
Allora, sei un barboso barbone analfabeta calcistico… e i tuoi disegna a volte fanno schifo… e puzzi pure…
Ecco, grazie!
Visto Il Pinza? 😛
Non c’era bisogno di sparare sulla croce rossa……
:O
Sai che sei cattivo… a volte! 😛
Ygrintus non aveva bisogno di ulteriori insulti, già la sua ignoranza calcistica bastava. Sei stata tu cattiva……
Me lo ha chiesto lui di essere insultato, sennò gli dicevi che era un leccaculo…
sono di fretta, devo correre. ma ho un mare di cose da dirti in merito a questo post. a costo di risultare impopolare (viva!).
domani però. ciao.
Okk, aspetto le tue osservazioni! Non ti preoccupare, mi sa che sono il l’impopolare… 😉
E’ lo scotto da pagare per un’attività che è ovunque. Se dici “faccio speleologia” non ti dicono che hanno di meglio da fare, perché i nostri pregiudizi vanno in altre direzioni. Infatti è una frase che si usa solo per tre cose onnipresenti: la religione, il calcio e la politica. Tre fedi, tre cose completamente inutili e insulse 😛
E anche, diciamolo, tre cose da cui ci si deve disintossicare …
Ma ora vado, ché ho di meglio da fare.
Posso essere in parte anche d’accordo con te, ma non è facile dire “non mi piace”?
Comunque non avevi granché da fare visto che hai perso tempo a leggermi 😆😆
Non mi piace è troppo facile! Miliardi di cattolici vanno in chiesa per la sola godevolissima ragione di potersi ritenere più degni del regno dei cieli rispetto a chi non ci va, che è sicuramente la ragione principale a spingerceli. Non seguire il calcio dà una soddisfazione simile 🙂
Non credevo che con uno stupido post su calcio avrei tirato fuori discussioni sul regno dei cieli… 🙂
Bah la frase io la percepisco come “guardo il calcio ma non mi interessa più di tanto, quindi se trovo qualcosa di meglio la faccio”. Non capisco tutta questa incazzatura verso questa frase a parte che per te il calcio è in cima alla lista delle cose importanti da fare.. ma per altri non lo è 🙂
Io al massimo risponderei con un “non sai che ti perdi” 🙂 oppure, se la cosa è palesemente una minchiata “allora sei un coglione”
Non hai capito quello che intendevo, forse mi sono spiegata male.
P.s. il calcio non è in cima alla mia lista, te lo assicuro, ma in questo blog di che altro vuoi parlare…
E’ provato scientificamente (esperimenti che ho fatto con mia moglie) che il calcio NON è alternativo ad altri splendidi passatempi
Sono d’accordissimo con te 😊 ma gli splendidi passatempi non possono competere né col calcio né con altro 😁😁
Insomma, possiamo dire che lo insaporiscono
Come la metti non è chiaro, incontrare una persona, parlarci per un po e poi chiedere-che fai? ti vedi la partita?- e, ricevere per risposta…non … ho di meglio da fare…- equivale a rispondere in forma educata:- ho da fare un altra cosa, non ti voglio dire cosa, perché è meglio che tu non lo sappia- Mettiamola così.
Tutto è possibile, ma a me quando hanno risposto “ho di meglio da fare” avevano quella velata spocchia come dire “Uh per carità… non guarderei mai il calcio”, non ci ho visto una forma di cortesia, altrimenti non mi sarebbe mai venuto in mente di scriverci un post 🙂
No bé in effetti non ho così tanto da dire. In quella frase, ho di meglio da fare che…, fondamentalmente c’è uno sprezzo. Un disprezzo, se preferisci, per la sproporzione. Il mondo non va così, questo è. E questo è quello che chi pronuncia quella frase pensa. Rischio di apparirti populista, lo so, oltretutto io detesto letteralmente il calcio, non lo guardo, non ne parlo, lo evito perché mi annoia a dismisura, ma il fatto è: si tira a campare, oggi. E quei ventenni incolti (per lo più) guadagnano milioni su milioni per correre e tirare calci e atteggiarsi a star e tatuarsi. E mettici il marcio, i soldi, gli interessi, il dopping, l’illegalità. Poi aggiungici l’ignoranza, la violenza, i danni, i coltelli, la polizia, le cariche, la tristezza che tutto questo provoca. Che diavolo è? Un gioco? No che non è un gioco. È un inganno. Se il gioco c’è, è altrove, non negli stadi. E quegli individui, poi, che piangono, litigano, si abbracciano, si agitano, esultano pateticamente in tv, con le loro stempiature e le pancette da cronisti (non tronisti), i loro capelli arancioni, le loro vallette scosciate a mo’ di tappezzerie, che diavolo è, ma che cosa è tutta questa baracca del calcio? Sono contenta che tu lo guardi perché ti piace. Fai bene e hai ragione. Io non lo guardo perché non mi piace. Faccio bene e ho ragione. Ma non è finita qui, no: ci vorrebbe un po’ di autocritica, nel mondo del calcio. A me sembra che non ci sia.
Non detestarmi ti prego. Piuttosto cancella il mio commento.
Ti abbraccio.
Non lo cancellerei mai il tuo commento, credo ancora nella libertà di pensiero 😀 e mi piace lo scambio di idee…. anche se odi il calcio 😉
Sono contenta che anche tu hai notato lo spezzo, che cercavo di far passare nel post, in cui viene detta la frase. E’ quell’atteggiamento di pseudo superiorità che non sopporto, rivolto verso la passione di un’altra persona. Non ti piace va benissimo, anche io ho tante cose che non farei o non guarderei, ma perché assumere quell’aria da snob… primo o poi a qualcuno gli tiro due berci!
Al prossimo scambio di idee… 🙂
E’ soltanto il solito modo di dire universale degli imbecilli quando non condividono i tuoi stessi interessi, dai…Ti piace il basket? Ho di meglio da fare. Ami il tennis? Ho di meglio da fare. Ti piace il modellismo? Ho di meglio da fare. Ti piace il sesso? Ho di meglio da fare…. 🙂 Ed il “di meglio” resterà per sempre un oscuro mistero…. 😉
Ma infatti, lo voglio sapere anche io… ma che fanno di meglio? 😀
Comunque, sei l’unico che ha colto lo spirito del post…
Ehehehehe ormai un po’ ho imparato a conoscere la tua “filosofia”…che tra l’altro mi piace molto 😉 Ah quello che fanno di meglio bisognerebbe chiederlo a loro…secondo me non fanno niente, che per loro è meglio di qualunque altra cosa…. 🙂
Un giorno lo scopriremo, ne sono sicura, cosa fanno di meglio…
Ah io lo so bene mia cara che non fanno un cazzo. Chi critica le passioni degli altri senza esternare le proprie, vuol dire che non ne ha… 😉
Ben detto 😉
👍🏽👍🏽👍🏽😘
Nella mia famiglia sono tutti interessati al calcio, mio marito piu’ di tutti e ognuno ha la sua squadra (non voglio sbagliarmi ma ci sono juventini, milanisti, interisti e del toro) un caos, 😀 sai quanto mi diverto quando guardano le partite, i mondiali pero’ sono il massimo, con gli amici, in tanti, io preparo qualcosa di buono e ..ma cosa c’e’ di meglio per stare in compagnia, 😀
Grande Laura! E’ questo lo spirito che cerco di far passare… 😀
Infatti, o lo capiscono o fuori, 😀
Come giustamente evidenzi, i gusti son gusti e non si discutono. Ma il “ho di meglio da fare” palesa il tuo interlocutore come individuo che vuol mettersi un gradino sopra, sottolineando come sia in grado di impiegare in modo più proficuo e nobile (secondo lui) il proprio tempo. Boriosa, ecco come è tale frase.
Esattamente… è quello che intendevo io, l’odioso atteggiamento di superiorità…
Grazie Gin di aver capito 😊😊