Vi è mai capitato di commuovervi per un documentario? Uno di quelli che racconta la vita di un personaggio famoso, per intenderci. I suoi inizi, la carriera, le vittorie e il declino.
Sabato, gasata dalla inaspettata vittoria del Milan e adeguatamente spalmata sul divano, per un pomeriggio rilassante e di puro ozio, ho visto Federico Buffa che raccontava la vita di George Best nel programma “Storie di Campioni”. Pensavate che guardassi programmi di cucina o come di découpage? Naaaa
Beh, voi non ci crederete ma: sarà stato il modo ineguagliabile di Buffa di raccontare le storie, sarà stata la musica adeguatamente scelta, sarà che a me le storie di calcio emozionano sempre o saranno stati gli ormoni… fatto sta che mi sono commossa. Mi sono commossa per la vita di George Best! Avete capito bene… e non sono nemmeno tifosa dello United.
Considerando che, un filo di commozione mi era venuta anche guardando la vita di Michael Jordan e i 40 anni di Alessandro Del Piero, non mi stupisco più di tanto. Buffa a questo effetto su di me…
Tra l’altro, per motivi anagrafici, molte vicende di Best e del Manchester United non le conoscevo. Non conoscevo il disastro aereo, la prima vittoria in Europa degli inglesi, la grandezza reale di Best, la vittoria del Pallone d’oro e il suo declino a causa di donne e alcol.
“Ho speso molti soldi per alcol, ragazze e macchine veloci. Il resto l’ho sperperato“, “Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita“, “Non so se è meglio segnare al Liverpool o andare a letto con Miss Mondo, menomale che io non ho dovuto scegliere“. Queste alcune delle sue frasi più celebri… tanto per farvi capire il tipo, per chi non lo conoscesse.
Sentire certe storie, certi racconti, certe vite, mi convincono sempre più che il calcio, spesso, non è solo uno sport. E consiglierei a tutti quelli che storcono il naso quando ne parlo, che considerano guardare le partite uno spreco di tempo (affermazione che richiederebbe un post a parte, che presto farò) o che pensano che sono solo 22 coglioni milionari che rincorrono un pallone, di guardare o leggersi queste storie, che almeno a me, mi riconciliano con questo sport.
Condivido!
grandioso!
Quella di Jordan è favolosa, quella di Best la devo ascoltare, me la son persa.
Quella sul Divino Jonathan è simpaticissima, quella sul faraone invece non mi è piaciuta!
Noto con piacere che guardi video troppo interessanti, sei una ragazza da sposare 😀
Forse ti sei sbagliato, ma io mi riferivo al vero Buffa (che fa un programma su sky) non alla parodia dei bravissimi Autogol… 🙂 quelli che citi tu, sono i video dell’imitazione se non sbaglio, che ho visto pure io… 🙂
😀 ne sai ne sai, volevo vedere se conoscevi anche i pirloni 😀
che fai, mi metti alla prova?!
E certo 🙂 Ma rispondi alla grande, mi dai enormi soddisfazioni
Che fortuna! 😀 mi dai anche il voto alla fine…?
Nono, mica sono un proff 🙂
Ma con queste doti puoi rientrare nella categoria “Miglior amico” piuttosto che “Presentabile ai genitori”
ehi, non dirlo a nessuno ma… hai vinto un premio.. se ti va di partecipare vai qui:
https://cix79.wordpress.com/2015/04/07/liebster-awards-4-0/
🙂
Affascinano perché quelle sono le storie del vero calcio, dove giravano pochi soldi, diciamo giusti, ed erano persone vere. L’hai visto il film su Brian Clough? Da brividi.
Cmq “Sfide” è sempre stata una delle mie trasmissioni preferite, mi manca.
Hai ragione “Sfide” era bellissimo. No, il film non l’ho visto, ma provvederò… voglio i brividi! 🙂
Il maledetto United. Una volta nel calcio era possibile, fossimo ancora in quei tempi potrei sperare di vincere la Champions quest’anno!!! 🙂
In mondo di sogni potresti davvero vincere la Champions… 😛 Dai che in semifinale ci siete… ahahhaa
in fondo sei una sentimentalona, ma non convincerai mai chi odia il calcio e vede il calcio solo da un punto di vista economico che a dir la verità è cmq sia spropositato. detto ciò, non gufare che siamo già in semifinale, che già abbiamo fuori pogba marchisio, tevez non so cosa cazzo ha, mi sa che chiamano giocare me cazzo. ops. ciao, oggi sono polemico, pessimista e odioso, quindi accetto insulti.
Sei dell’umore giusto per la partita di questa sera… ahahah 😀
Guardala per me, leggerò i tuoi tweet! 😛
Ma io nn so se la guardo… c’è 1992
Non ci crederai mai ma questo nome non mi è nuovo, e prima di leggere il tuo post ricordavo la squadra dove giocava.. credo di aver visto un film dove si parlava anche di lui! Incredible!😂😂😂😂
Bravaa sei preparata… 🙂 non ti sfugge nulla! 😁😁😁
Noooooooo ecco dove l’ho sentito: in uno dei miei viaggi in Irlanda, il padrone di casa di un bad and breakfast dove ho alloggiato, amava Best e ce ne parlò tirando fuori anche vecchi ritagli di giornale! Pensa tu! Infatti al suo nome, collegavo l’ immagine di un salotto, la colazione, la nipotina che giocava con me, e questo signore con due enormi baffi che ci mostrava i ritagli di giornale tutto fiero ed orgoglioso! E mi sa che aveva anche qualche cornice con le sue foto! 😂 Non era un film, era realtà! 😂 😂 😂 Oddio che ricordi!
Bellissimoooo! Infatti Best è nordirlandese… sarà un mito per loro.
Nella casa in cui ho vissuto nella mia vacanza studio in Irlanda mi parlavano solo dei cani… non è ggggiusto.
Ahahahahaha hai sbagliato casa….la mia era più fica!! 😂 😂 😂 Se vuoi ti dico dove trovarlo…dovessi mai tornare in Irlanda (la terra di cui sono innamorata!) Almeno ti fai una bella chiacchierata di…..calcio! 😉
Anche io sono affezionata all’irlanda è stata la mia prima vacanza da sola 😊😊
Io l’adoro! E mi manca tanto! Ci sono stata 3 volte. Voglio tornarci….😊
Io solo una volta ma per tre settimane 😁😁😁
Beh alla.fone quanto me in tre volte…piuttosto o meno!! 😂
Ecco questo è un commento da maledizione del T9…come direbbe qualcuno! 😂 😜 😂
Comunque dopo un’attenta analisi del testo, avevo capito 😉
Perché sei molto intelligente! 😉
Mi hai fatto incuriosire! Lo vedro’ anche io. Per il resto, i criticoni del calcio non possono comprendere cosa vuol dire avere una passione che, secondo me, elargisce una miriade di sentimenti: gioia, rabbia, delusione, ansia, attesa, speranza…
E’ facile avere una passione che porta solo felicita’… ma il calcio e’ un’altra cosa.. soprattutto quando la tua squadra inizia a far cazzate! Ci vogliono veramente le “palle” per gestirla!
È il miglior commento ricevuto da quando ho aperto il blog… quasi commovente 😀
La penso esattamente come te… se uno non lo vive non può capirlo…
Dipende dalla bravura di chi ha scritto la biografia (in questo caso, di chi ha girato il documentario). Io mi sono annoiato a morte a leggere la biografia di John Belushi, cosa che non avrei mai ritenuto possibile. Che con Best, qualcosa in comune l’aveva: l’intensità con cui ha affrontato la vita.
È vero, tutto dipende da chi e da come vengono raccontate le cose… se riesce a coinvolgerti ed emozionarti.
Commovente, hai ragione, proprio commovente!
Non ho visto il programma… dovrei recuperarlo.
Hai visto il film “Best”?
No, ma me lo hanno consigliato in molti e provvederò…
Allora attendo un tuo commento 😉
Eccolo, il Re del Cineforum, sei il proffessor Riccardelli dei giorni nostri, col tempo ci obbligherai a recensire i tuoi film di nicchia dei registi emergenti del Bangladesh, con 18 ore di durata, 9 tempi.
Sono contento che hai rincominciato a fumare pesante, Pinza! 😉
Però ti ci vedevo bene come Professor Riccardelli………..
Ma sai che, in realtà, oggi mi sento più affine al Geom. Calboni.
Piacione, spara balle e scorreggione?? Wow…..
Punto su piacione, spara balle e pronto ad uscire dall’ufficio alle 18 spaccate.
Tu hai riferimenti più elevati?
Io sono per Fantozzi, è chiaro!!
Fantozzi non è un personaggio che si può prendere. Fantozzi è “oltre”.
Scegli altro.
No no, io sono proprio Fantozzi!!! Mi faccio tirare dentro dal primo Filini che organizza una cazzata, mi gioco le colleghe racchie col Calboni di turno, appena ho fortuna in qualcosa o me la portano via o viene compensata con un’ingiustizia! Ma quando m’incazzo……. tiro fuori Giovannona coscialunga……
Non c’è nessun’altro profilo che si adatti a me…….
Eh, ti capisco. Volevo scegliere anche io Fantozzi, ma…
Perciò anche te, nei momenti più disperati, vai a vederti le Casalingue?!
Che Zeus benedica youporn!!!!
Ha tolto molta gente dai giornalai e ha fatto felice tanti, ma tanti, ottici e produttori di fazzoletti.
Pinza, non trattare male i miei commentatori… 😦
A me piacciono i cineforum e i film che vedono in 6 persone…
Trattare male Zeus? Ma come ti viene?? Nel suo blog tratta i miei argomenti preferiti, musica e film!!! Poi abbiamo anche gli stessi gusti…..
Avendo sempre apprezzato Buffa, ho fatto una carrellata di video della serie “Storie di Campioni”. Che dire, semplicemente grandiosi, sia per il contenuto in sé che per il modo in cui Buffa ti fa innamorare di ciò che tratta: ti consiglio di dare un’occhiata anche a quello su Ferenc Puskas, un calciatore fantastico che ho sempre ammirato, non te ne pentirai!
Ho visto la dinastia Maldini ma Puskas non l’ho visto… provvederò 🙂
Vorremo la tua opinione su questo, un pezzo sullo United di Van Gaal: https://9atm.wordpress.com/2015/04/22/lo-united-di-van-gaal/
Sì, leggero e vi farò sapere!