Buffa e Best mi hanno fatto piangere…

Vi è mai capitato di commuovervi per un documentario? Uno di quelli che racconta la vita di un personaggio famoso, per intenderci. I suoi inizi, la carriera, le vittorie e il declino.

Sabato, gasata dalla inaspettata vittoria del Milan e adeguatamente spalmata sul divano, per un pomeriggio rilassante e di puro ozio, ho visto Federico Buffa che raccontava la vita di George Best nel programma “Storie di Campioni”. Pensavate che guardassi programmi di cucina o come di découpage? Naaaa

best

Beh, voi non ci crederete ma: sarà stato il modo ineguagliabile di Buffa di raccontare le storie, sarà stata la musica adeguatamente scelta, sarà che a me le storie di calcio emozionano sempre o saranno stati gli ormoni… fatto sta che mi sono commossa. Mi sono commossa per la vita di George Best! Avete capito bene… e non sono nemmeno tifosa dello United.
Considerando che, un filo di commozione mi era venuta anche guardando la vita di Michael Jordan e i 40 anni di Alessandro Del Piero, non mi stupisco più di tanto. Buffa a questo effetto su di me…

Tra l’altro, per motivi anagrafici, molte vicende di Best e del Manchester United non le conoscevo. Non conoscevo il disastro aereo, la prima vittoria in Europa degli inglesi, la grandezza reale di Best, la vittoria del Pallone d’oro e il suo declino a causa di donne e alcol.

Ho speso molti soldi per alcol, ragazze e macchine veloci. Il resto l’ho sperperato“, “Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita“, “Non so se è meglio segnare al Liverpool o andare a letto con Miss Mondo, menomale che io non ho dovuto scegliere“. Queste alcune delle sue frasi più celebri… tanto per farvi capire il tipo, per chi non lo conoscesse.

Sentire certe storie, certi racconti, certe vite, mi convincono sempre più che il calcio, spesso, non è solo uno sport. E consiglierei a tutti quelli che storcono il naso quando ne parlo, che considerano guardare le partite uno spreco di tempo (affermazione che richiederebbe un post a parte, che presto farò) o che pensano che sono solo 22 coglioni milionari che rincorrono un pallone, di guardare o leggersi queste storie, che almeno a me, mi riconciliano con questo sport.

 

Pubblicità

56 pensieri su “Buffa e Best mi hanno fatto piangere…

  1. Quella di Jordan è favolosa, quella di Best la devo ascoltare, me la son persa.
    Quella sul Divino Jonathan è simpaticissima, quella sul faraone invece non mi è piaciuta!
    Noto con piacere che guardi video troppo interessanti, sei una ragazza da sposare 😀

  2. Affascinano perché quelle sono le storie del vero calcio, dove giravano pochi soldi, diciamo giusti, ed erano persone vere. L’hai visto il film su Brian Clough? Da brividi.
    Cmq “Sfide” è sempre stata una delle mie trasmissioni preferite, mi manca.

  3. in fondo sei una sentimentalona, ma non convincerai mai chi odia il calcio e vede il calcio solo da un punto di vista economico che a dir la verità è cmq sia spropositato. detto ciò, non gufare che siamo già in semifinale, che già abbiamo fuori pogba marchisio, tevez non so cosa cazzo ha, mi sa che chiamano giocare me cazzo. ops. ciao, oggi sono polemico, pessimista e odioso, quindi accetto insulti.

  4. Non ci crederai mai ma questo nome non mi è nuovo, e prima di leggere il tuo post ricordavo la squadra dove giocava.. credo di aver visto un film dove si parlava anche di lui! Incredible!😂😂😂😂

  5. Mi hai fatto incuriosire! Lo vedro’ anche io. Per il resto, i criticoni del calcio non possono comprendere cosa vuol dire avere una passione che, secondo me, elargisce una miriade di sentimenti: gioia, rabbia, delusione, ansia, attesa, speranza…
    E’ facile avere una passione che porta solo felicita’… ma il calcio e’ un’altra cosa.. soprattutto quando la tua squadra inizia a far cazzate! Ci vogliono veramente le “palle” per gestirla!

  6. Dipende dalla bravura di chi ha scritto la biografia (in questo caso, di chi ha girato il documentario). Io mi sono annoiato a morte a leggere la biografia di John Belushi, cosa che non avrei mai ritenuto possibile. Che con Best, qualcosa in comune l’aveva: l’intensità con cui ha affrontato la vita.

  7. Avendo sempre apprezzato Buffa, ho fatto una carrellata di video della serie “Storie di Campioni”. Che dire, semplicemente grandiosi, sia per il contenuto in sé che per il modo in cui Buffa ti fa innamorare di ciò che tratta: ti consiglio di dare un’occhiata anche a quello su Ferenc Puskas, un calciatore fantastico che ho sempre ammirato, non te ne pentirai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...