Archivi tag: classifica
Quesito calcistico
Meglio essere primi in serie B o ultimi in serie A?
Vittoria del Milan… gioire con moderazione (ma anche no)
Dopo anni di astinenza si torna a godere (almeno un po’). Almeno fino alla prossima giornata di campionato, cioè mercoledì, vorrei vivere nell’illusione che il Milan è tornato ad essere una squadra. Una squadra che gioca a pallone discretamente. Una squadra, che ha battuto la Juve.
Oramai il tifoso del Milan è disincantato, vive alla giornata (di campionato), non fa progetti, accetta quello che accade con un entusiasmo moderato, perché è facile tornare nel baratro. Sta in silenzio, ma gode interiormente. Eccome se gode!! Gode sopratutto perché gli amici juventini non si sono fatti sentire. Strano, sono tutti in silenzio stampa.
Ma oltre a godere, ringrazia. Ringrazia Locatelli per il gol e Donnarumma per la parata. Ringrazia il barbiere di Paletta che gli ha tagliato i capelli, trasformandolo in un Sansone al contrario. Via i capelli… sono arrivati dei piedi decenti. Ringrazia Mondella per aver creato una squadra. Ringrazia Suso, Romagnoli e Niang per aver dato una speranza. Ringrazia gli arbitri? Forse sì, forse no. Ringrazia per aver vinto una partita alla maniera della Juve. Eccecavolo, per una volta!
Ma come dice Rossella… mercoledì prossimo è un altro giorno! Cavolo così presto…
Chiudo con un piccolo pensiero per i miei amici interisti
Milan, dalla frutta al secondo (ma chi ci crede)
E’ inutile dirlo e ridirlo, ma il Milan secondo nessuno se lo sarebbe mai aspettato. Nemmeno il tifoso più ottimista. Magari in questa posizione durerà solo per una settimana, magari per un mese o fino a maggio: non si sa. Si sa solo che a queste altezze non ci eravamo più abituali… oddio, mi stanno venendo le vertigini!
Sabato c’è Milan-Juve e sicuramente tutto verrà ridimensionato. O anche no. Ma come no? Sicuramente sì. Non facciamoci false illusioni.
Ecco, un Milan secondo è quasi incredibile come il fatto che la biografia di Mauro Icardi nessuno l’abbia riletta prima della pubblicazione. Ma l’Inter, un ufficio stampa ce l’ha?! Certo che ce l’ha. Lo so per certo, perché anni fa lo contattai per richiedere un’intervista con Marco Materazzi. Quindi mi dico: ma una sbirciatina a quelle pagine gliela potevano pure dare.
Comunque, biografie, Inter, Icardi… importa poco. L’importante è il secondo posto del Milan. Non accadeva da anni… un po’ come il passaggio della cometa: chissà quando ricapiterà.
Il Milan secondo è come un parcheggio in centro… quando lo vedi non credi che sia reale
Il Milan secondo è come un messaggio che aspettavi da mesi… lo guardi, lo leggi e rileggi, ma pensi che non è per te. Che è impossibile quello che hai davanti agli occhi.
Ma stiamo parlano del Milan, del Milan contemporaneo, quindi poche illusioni, molta realtà ed è meglio vivere alla giornata (di campionato).
L’Inter… terza incomoda?
Mi è capitata questa foto tra le mani e ho pensato subito all’Inter. Da prima della classe è scesa al terzo posto. O potremo dire, è diventata la terza incomoda tra Napoli e Juve?
Sta lì e guarda quelle due lì davanti… che si divertono, e fanno divertire, più di lei, ma che soprattutto (per il momento) le hanno rubato il posto. E’ più sfigata di una donna sfigata…
L’asta del fantacalcio… la seconda Asta più importante per un uomo
Signore mie, fatevene una ragione: sono iniziate le aste del fantacalcio. Nei prossimi giorni sarete invisibili. Le vostre gambe non saranno mai attraenti come quelle di Bacca.
Perché la “seconda asta” più importante nella vita di un uomo (per alcuni forse anche La più importante) è quella del fantacalcio.
Maschi, più o meno giovani, si riuniscono nelle case come dei veri e propri carbonari al grido: “Quest’anno Higuain non mi sfuggirà!”.
Con loro, solo poche cose ma fondamentali: computer, fogli con la lista dei giocatori con il rispettivo ruolo e valore di mercato, cibo e birra. Non gli serve altro.
Potrebbero andare avanti per giorni in un girone di urla, rilanci, offerte più o meno pazzesche, acquisti oculati o azzardati. Squadre costruite con criterio o assemblate dalla fede calcistica.
Insomma, il solito duello: cuore o cervello! Ma essendo maschi… secondo voi con cosa penseranno?! Forse, forse, non potendo rischiare di fare una squadra merdosa e subire così gli sfottò degli amici per l’intero campionato, potrebbero usare, sorprendentemente il cervello. Almeno due volte l’anno – nell’asta di settembre e nel mercato di gennaio – lo usano.
L’asta del fantacalcio mette anche in mostra la forza virile nell’ottenere ciò che si vuole, strappandolo da sotto in naso a un avversario. Una lotta per il territorio al limite del primordiale: “Io sono più forte e ora lo vedi”.
Perché a un fantacalcista sfegatato (non so nemmeno se il termine esiste. Ma io invento) puoi soffiargli una tipa adocchiata in un locale o un parcheggio sotto casa… ma non Dzeko. Quello non te lo perdonerà!
Baggio nella stessa classifica di Asprilla… il sole dà alla testa
Oggi facciamo un gioco da ombrellone. In molti di voi avranno letto la classifica stilata dal Telegraph con i 20 calciatori più sopravvalutati della storia.
Ecco la loro lista:
- Mario Balotelli
- Robinho
- Radamel Falcao
- Ibrahimovic
- Faustino Asprilla
- David Luiz
- Ezequiel Lavezzi
- Wesley Sneijder
- Sergio Ramos
- Jack Wilshere
- Steven Gerrard
- Roberto Baggio
- Adriano
- Wayne Rooney
- David Ginola
- Denilson
- Florent Malouda
- Nicolas Anelka
- Carlos Valderrama
- Georgi Kinkladze
Ora tocca a voi… quali sono per voi i giocatori più sopravalutati nella storia del calcio?
Mi chiedo se sia un caso che manchi l’idolo inglese David Beckham, che francamente ha vinto molto meno di alcuni dei presenti… Bah, le classifiche come sempre lasciano il tempo che trovano… ma in estate è divertente leggerle.
Io faccio un po’ la provocatrice e dico Leo Messi. Non ha mai giocato in un’altra squadra che non sia il Barcellona, che è strutturato per giocare intorno a lui. Quindi non si è messo mai alla prova in altre realtà e con altri compagni. In nazionale, diventa un giocatore normalissimo, pur avendo una signora squadra alle spalle, al contrario di Ronaldo e Ibra che “sono loro la nazionale”. Ma le mie sono solo considerazioni vacanziere e per giunta da donna…
Davide ha steso Golia (Juve e Roma perdono punti)
È stata la domenica del riscatto per Davide, per gli indiani d’America e per le così dette provinciali. Il Palermo stende il Napoli, la Roma viene fermata in casa dal Parma (ultimo in classifica e con i giocatori non pagati da oltre sette mesi) e la Juventus perde due punti a Cesena e sbaglia un rigore.
Le prime tre forze del campionato, le Golia della situazione, i conquistadores dei campi di calcio hanno chinato la testa difronte a tre formazioni che sulla carta potevano essere accessibili. Soprattutto la Juve e la Roma, che avrebbero dovuto mangiarsi in un sol boccone Cesena e Parma, penultima e ultima della classifica. E invece hanno rimediato soltanto un punto a testa, sprecando due succulente occasioni. La Juve poteva quasi chiudere il campionato, mentre la Roma allungava su un Napoli sconfitto. Vabbé, sarà per la prossima volta… il campionato ringrazia!
Ma si sa, mia sottovalutare Davide, Golia lo sa bene, e mai dar per scontato che le cose facili siano veramente facili, la fregatura è sempre dietro l’angolo.
Allora se il Parma ha preso un punto a Roma, vuoi vedere che prima o poi riesco a incontrare DiCaprio… tutto è possibile! Yeah!
Con 24 punti sono dietro la Juve
Ho accumulato 24 punti di credi formativi… quindi per quest’anno STO. Mi fermo. Se avessi giocato a Black Jack avrei persino sballato.
Per chi non sapesse di cosa sto parlando ve lo spiego. I giornalisti per non essere cancellati dall’albo, da Ezio Mauro a me, devo accumulare 60 crediti formativi in tre anni, seguendo dei corsi di aggiornamento. Be’, ieri ho partecipato all’ultimo e con i miei 24 punti sono proprio dietro la Juventus. I bianconeri hanno il mio fiato sul collo! Mi temono. Sono molto soddisfatta.
L’utilità di questi corsi è discutibile, anche se quello di ieri è stato veramente interessante: si è parlato della violenza nel calcio (vi stupite che ho seguito questo argomento?!) e di come funziona tutta la macchina operativa della sicurezza prima e durante le partite. A mio avviso dovrebbero seguirlo tutti i tifosi.
Va be’, quindi, per quest’anno sono a posto… cari corsi ci vediamo nel 2015.
Certo, partecipare a dei corsi che ti aggiornano sul lavoro, ma non lavorare veramente, è alquanto bizzarro… Ma i giornalisti sono un po’ così… mica lavorano veramente!