In attesa di Napoli-Juve, il big match di questo weekend di campionato, volevo presentarvi – per chi non la conoscesse già – J, la nuova mascotte della Juventus!
…ora non resta che aspettate il dentista del Minnesota! (cit.)
Ieri qualcuno è arrivato sul mio blog cercando “sesso a Berlino vicino a stadio”.
Vedo con piacere che gli juventini si stanno organizzando per festeggiare la vittoria della Champions… o eventualmente, per farsi consolare! Meglio partire già con un indirizzo sicuro… e trovare qualcosa a portata di mano. Per un pre o post gara!
Mi dispiace solo di non essere stata utile al ricercator@ di sesso. Non credo che sul blog abbia trovato quello che cercava, ma se mi avesse lasciato un messaggio magari avrei potuto informarmi e facilitare la sua richiesta. Peccato!
Buon ultimo weekend (inutile) di campionato!
Ho preparato il mio outfit (come dicono le ragazze fashionissime) per il weekend. Un weekend che mi vedrà impegnata e tifosa in ben due derby: domani Ternana-Perugia e domenica Inter-Milan. Chissà se la mia voce e il mio cuore sopravviveranno?!
Quindi da brava tifosa ho già preparato l’abbigliamento giusto. Maglia e sciarpa… pronte!
Pensavo di metterci queste scarpe… che si abbinano bene sia col biancorosso, che col rossonero e che mi danno un tocco di femminilità anche in veste di ultrà. Fortuna che le partite le guardo da casa…
Oggi mi sento molto Chiara Ferragni… versione tifosa! Ok, detto questo chiudo!
Non ci sono più i weekend di una volta. Se uno volesse seguire tutte le partite di questa giornata di campionato dovrebbe non alzarsi più dal divano fino a lunedì sera, mettersi un catetere – o magari approfittare del bagno nei momenti di pausa tra un match e l’alto – ed estraniarsi dal mondo per tre giorni. Perché questa giornata di campionato (non è la prima) dura ben tre giorni.
Questi lunghi weekend calcistici sembrano un mix tra le sagre di paese (per la durata) e le attività di un villaggio turistico (per gli orari scadenzati).
Il primo incontro è previsto per sabato alle 18 (così per prendere confidenza), il secondo invece è alle 20.45 (per passare la serata in compagnia).
Domenica non prendete impegni: s’inizia alle 12.30 col gioco aperitivo (Juve-Samp), si prosegue alle 15 con tre incontri post-pranzo, per merenda alle 18 c’è Cesena-Fiorentina e in serata Milan-Napoli. Il tutto si conclude lunedì con ben due partite: una precena alle 19 e una post alle 21. In pratica, un impegno continuo, senza un attimo di pausa. Tre giorni di full immersion nel calcio. Chi resiste è un vero eroe!
Oramai la domanda: “che partite ci sono domenica?” diventa inopportuna e rispondere non è così semplice. Perché, tecnicamente domenica ci sono solo cinque partite a tre orari diversi… due partite invece sono sabato e due lunedì, ma in questo caso si svolgono ad altri orari, che però non sono né uguali tra loro né gli stessi di domenica. Ok, mi sono persa. Se lo vuoi sapere compra la Gazzetta o guarda il televideo. Non so che altro dirti!
Ora devi essere più diretto e devi specificare la squadra che vuoi guardare altrimenti non ne esci vivo. Non puoi restare vago, perché non otterrai mai la risposta che cerchi, ma ti pioveranno addosso cento informazioni e gli orari più assurdi. E alla fine ti ritroverai ancora a chiedere: “Ok, ma la Fiorentina gioca?! E soprattutto quando?”
La tivù ci ha rovinato la domenica…
Il mio weekend inizia nel peggiore dei modi. Ho l’influenza da due giorni e non c’è verso che mi passi (era dalle scuole medie che non mi ammalavo. Forse è per questo che ci mette tanto ad andarsene: deve recuperate il tempo che mi è stata lontano. Esci da questo corpo!) e stasera gioca di nuovo la Juventus! Ma gioca tutte le sere…?! Fatemi capire… Io ‘ste giornate di campionato spezzettate non le capisco proprio. Non sono più “giornate” di campionato, potremmo chiamarlo “weekend lungo di campionato che inizia il venerdì e finisce di lunedì”. Sembra più una sagra di paese…
Comunque, Juventus e influenza sono un binomio difficile da sopportare… soprattutto se si uniscono lo stesso giorno. Insomma, mancano i pidocchi, un nuovo film di Jean–Claude Van Damme e il pacchetto può essere completo.
C’è da dire però, che Fiorentina-Juventus è una partita che mi è sempre piaciuta: per la rivalità tra le due squadra, perché la Fiorentina spesso ha fatto lo sgambetto ai bianconeri e perché potrebbe rivelarsi un incontro divertente. Potrebbe non essere una partita così scontata…
Nel frattempo, armata di fazzoletti, aspirine e pasticche per la gola, mi toccherà guardare la partita (ho pure il divano tutto per me questa sera) e ripeterò come un mantra: “Influenza esci da questo corpo… e tu Mario Gomez fai entrare quella palla!“.