Follie calcistiche

La vicenda Roma – Romagnoli – Milan si può riassumere in una frase:

banda-bassotti

Roma: “Adrià (Galliani) ce lo compri tu Dzeko?”

Ecco, basterebbe che dicessero così e sarebbero onesti… con 30 milioni ci compri Thiago Silva e Piqué, altro che Romagnoli.

Pubblicità

Ma Piqué con la rete che ci fa… un vestito per Shakira?

Sorpresa! Il Barcellona ha vinto la Champions… e chi se lo aspettava! Tralasciando i commenti sulla partita, oramai tutti hanno detto la loro, compreso mio nonno che ha 90 anni, voglio concludere questa stagione calcistica con le immagini più significative per me della sera di sabato.
Lo so, fa molto “post nostalgia” ma oggi vi beccate questo. Onore comunque alla Juve, che tutto sommato se l’è giocata e non è tornata a casa con un cesto di pere come tutti – compresa me –  credevano. Certo, sono passati dal triplette alla tripletta (come mi è stato suggerito), ma questa è la vita…

L’attesa…                                                                                      Pirlo e Xavi: l’abbraccio dei campioni

11391295_10206036451744478_3680179164302637296_n                                                  pirlo_xavi

Piqué e i suoi strani souvenir                                                 La loro antipatia è pari alla loro bravura

gerard-pique-barcelona                                            champions-league-final-records-barcelona-juventus-msn-1433659703-800 Continua a leggere

Baciami piccino!

I segreti di Brokeback Mountain in salsa calcistica. Il bacio tra Ivan Rakitic e Daniel Carrico, dopo la vittoria dell’Europa League, ha fatto discutere: ma perché? Perché avviene in un mondo, quello del calcio, dove la tolleranza per gli omosessuali è ancora lontana? O perché un bacio tra due uomini, che sia scherzoso o dettato dalla passione e dalla foga del momento, in qualsiasi luogo avvenga fa ancora sbarrare gli occhi?

285x192_bacio4648010
Il campo di calcio però ha dei precedenti illustri in fatto di baci ed effusioni tra calciatori: quello tra Rakitic e Carrico non è certo il primo, e non sarà l’ultimo. Spesso i calciatori presi dall’entusiasmo per un gol o per una vittoria si sono lasciati andare a esultanze particolari. Ecco le più famose.

Gary Neville e Paul Scholes hanno festeggiato nel 2010 la vittoria del Manchester United contro il City baciandosi in mezzo al campo. Andando ancora più indietro nel tempo c’è il bacio dopo un gol tra Diego Maradona e Claudio Caniggia quando giocavano nel Boca Juniors e quello tra Xabi Alonso e Gerrard ai tempi del Liverpool, una passione improvvisa!

neville-e-sholes       maradona_caniggia           xabi-alonso-e-steven-gerrard

Poi c’è stato il bacio sul collo che Sergio Ramos ha dato a Cristiano Ronaldo… e chi può biasimarlo! E quello sulla testa che Blanc diede a Barthez durante una partita della Francia.

cristiano-ronaldo-bacio-gay     bacio

Ma le effusioni più chiacchierate sono state quelle tra Piqué e Ibrahimovic. Qui diciamo che l’entusiasmo per una vittoria era lontano, ma i due si accarezzavano come due liceali nel parcheggio della scuola. In Italia è stato solo registrato un bacio tra Vargas e Spinesi dopo un gol durante una partita del Catania… siamo ancora dei dilettanti!

file

Insomma, tutti non volevano più tranquillità e rispetto negli stadi?! Be’, questo potrebbe essere un primo passo. L’unico rammarico è che fanno tutto da soli. Ma perché non coinvolgono le spettatrici!?