Il fattore C del Milan (non è quello che pensate)

Il Milan ha due volti o meglio due C. La C di Campionato e la C di Champions League: secondo in classifica nel primo caso, ultimo con 0 punti nel secondo. La sola costante è che – va detto per onor di cronaca – è una squadra che diverte veder giocare, pure quando ha perso contro il Liverpool e l’Atletico Madrid ha disputato due partite entusiasmanti (risultati a parte), l’anima e l’impegno sono state palpabili e contagiose. C’è stata persino l’illusione di un colpaccio. Anni addietro sarebbe stato impensabile, basta ricordare (io non lo voglio fare!) a come giocava. Ora, quando ci sono le partite non è una costante sofferenza e la speranza di un risultato positivo è decisamente più concreta. Non si inizia una gara con: “speriamo bene!“. Si gioca. Punto. Non è solo una rassegnazione già dalla partenza.

Due C come Cip e Ciop

In campionato sembra tutto girare bene e si può giocare la competizione con le altre sorelle, ma è bene restare con i piedi per terra perché la strada ancora è lunga. Discorso diverso in Champions, dove fatica e tanto. Per inesperienza, per errori, perché le altre squadre sono oggettivamente più forti o per interventi arbitrali sbagliati, il Milan non ha fatto un solo punto nel girone di andata. Col Porto poi – la più accessibile delle tre – non ha mai tirato in porta, ha sbagliato tanti passaggi, tante azioni di gioco… insomma, una brutta partita. Ci sono i numerosi infortuni (un piccolo alibi), il fallo non fischiato sull’azione del gol, ma con i se non si vincono le gare, men che meno la Champions League. Certo, la terza C – intesa come culo (scusate se a volte parlo francese) – serve sempre, nello sport come nella vita. Ma non siamo qui per filosofeggiare.

In questi mesi mi sto divertendo a guardare il Milan ed erano anni che non mi accadeva. Vada come vada, almeno si passa una piacevole stagione calcistica. Poi se ci scappa qualche trofeo meglio ancora. Ma non vogliamo illusioni e sogni troppo arditi. Parola d’ordine: volare basso. Ovviamente in Italia, perché in Europa più basso mi sembra difficile!

Pubblicità

Sorteggi Champions e Roma-Milan

C’è chi spera di arrivarci e chi se la gioca. Sto parlando della Champions League. Stasera Roma e Milan si giocano un pezzetto di posto per accedere al torneo più prestigioso d’Europa. E’ inutile dire che tornarci, per entrambe, sarebbe molto importante. In casa Milan non si ricordano nemmeno quale giorno si gioca. “Quand’è che si giocava?” “Iniziava con ma M”
Intanto vediamo stasera che succede, vediamo quale delle due squadre effettivamente si merita questo posto.

Stamattina poi, ci sono stati i sorteggi di Champions League e riassumerei il verdetto con questa semplice frase: “Se avessi avuto nella vita la metà della fortuna (per non dire culo) che ha la Juve nei sorteggi di Champions… avrei realizzato tutti i miei sogni…” Ecco, credo che il mio pensiero sia ben chiaro.

iker_casillas

Casillas ci sta sempre bene

Se i bianconeri se la vedranno con il Porto di Iker Casillas (è bene sempre nominarlo quando ce n’è motivo), il Napoli ha pescato un osso un po’ più duro: il Real Madrid. Ma almeno si divertiranno, ne sono sicura… vada come vada!

Settembre… è tempo di fichi

Volevo augurare una buona settimana a tutti da questo luogo fantastico: lo spogliatoio del Porto. Sono stata io a scattare questa foto… Casillas e Osvaldo vi salutano!

IMG_20150829_215059

Non mi credete? Peggio per voi… ovviamente non posso scendere nei particolari… dovete credere alla mia parola! Forse esagero, ma che c’è di meglio di questa foto per omaggiare settembre… il mese dei fichi!

Un altro motivo per cui amo tanto il calcio…

La bandiera di Spagna va al Porto (Casillas lascia il Real)

Un’altra bandiera del calcio viene ammainata. Iker Casillas, dopo 25 anni, lascia il Real Madrid, direzione Porto. Non un porto – quello da dove partono le navi – ma il Porto, squadra portoghese della città di Porto. Così, tanto per essere chiari.

Piangendo, ha salutato la squadra, la società e tutto l’ambiente del Real. Che uomo! Ora senza Casillas e Ancelotti, mi piacerebbe che il Real facesse la fine del Milan. Ma già so che sarà impossibile. E’ pura fantascienza.

Ma, io Iker lo voglio ricordare in tutto il suo splendore, non perché adesso non splenda più, sia chiaro, è sempre splendente.

Lo voglio ricordare quando alzava coppe con l’eleganza e la frequenza con cui una modella cambia di abito, quando baciava in mondovisione la sua amata giornalista – il mestiere lo avevo azzeccato – o quando posava da super figo sulle copertine dei giornali. Ma sopratutto lo voglio ricordare quando parava l’imparabile sia con la Spagna che con il Real Madrid. Il questi ultimi anni si era un po’ perso e le sue papere sono state pagate care da entrambe le squadre.

casillas_carbonero_bacio

Ci sono partite che rovinano la manicure

ansia

Questa sera tre italiane scendono in campo per giocarsi l’Europa League. Mi permetto, a voi tifose di Juventus, Fiorentina o Napoli, di darvi un piccolo consiglio da donna: evitate oggi di farvi la manicure. Perché, ci sono partite che la rovinano. Potete stanne certe! Unghie perfette, fresche di manicure… bastano 90 minuti e sono distrutte. Ne so qualcosa.
Prima del fischio d’inizio hai unghie lunghe e curate degne di una star, finita la partita ti ritrovi le mani femminili come quelle di un meccanico.
La palla non entra, o non dovrebbe entrare, e le unghie cadono una dopo l’altra come i dieci piccoli indiani di Agatha Christie. In genere s’inizia dal mignolo (almeno io faccio così) perché è il dito più innocuo: già dopo le prime azioni critiche l’unghia sparisce. Poi tocca all’indice della mano sinistra e al medio della destra. E via via tutte le altre dita. E anche se nella testa senti una vocina che ti urla di smettere, i denti continuano la loro tremenda opera. Come fossero senza controllo.
Più tentate in questa pratica sono le ex mangiatrici di unghie, per loro ricaderci è sempre molto facile, soprattutto quando l’occasione è ghiotta e la tensione è in agguato.
Insomma, alla fine di una partita molto sentita, come può essere Juventus-Fiorentina, le unghie rischiano di fare una brutta fine. Per fortuna che stasera non ci saranno i tempi supplementari, altrimenti addentare i polpastrelli sarebbe un attimo.