Acquisti da mercato

Mercato

Più che acquisti, sono stati scambi tra squadre. Nulla è arrivato dall’estero e c’è stato solo un semplice cambio di magliette di alcuni giocatori: Borriello, Eder, Ranocchia, Quagliarella, El Shaarawy, Cerci… insomma, un mercato alquanto povero!

Soddisfatti del mercato della vostra squadra? 

Pubblicità

Il mercato ha chiuso… per alcuni troppo presto

Si sono chiuse le bancarelle… il mercato è finito! C’è chi ha comprato bene, chi male e chi un ca…volo.

L’Inter è stata la regina del mercato: ha comprato quello che gli serviva facendo buoni abbinamenti tra vesti e scarpe, se stessimo parlando di look.

La Roma ottimi acquisti: gli servivano quei 3-4 accessori e li ha presi non spendendo neppure tanto.

mercato

Juventus in rinnovamento: sta tentando di rifarsi il guardaroba. Ha venduto pezzi pregiati ma vintage, ora punta sul nuovo ma gli occorre tempo per tornare a brillare.

Il Napoli, re della figura di merda della giornata: della serie “è mio è mio è mio… lo compro” e poi ti accorgi che non hai il portafogli. Si è fatto sfuggire per beghe burocratiche Soriano.

La Lazio… ma chi ha preso oltre a Matri? Boh!

Il Milan ha speso più di tutti per portare a casa cose mediocri. Voleva un Armani e invece ai comprato un Gattinoni pagandolo come un Armani. Dei veri geni. Il suo, più che un mercato è stato un mercatino.

Fiorentina la più oculata: ha speso solo 15 milioni e si è focalizzata sulle nuove tendenze.

In fine voglio spendere due parole per Marco Borriello che giocherà a Carpi: già me lo vedo in difficoltà a fare serata. Perché ditemi la verità, uno come Borriello la sera a Carpi che cacchio fa…?

 

E voi lettori tifosi, siete soddisfatti del mercato della vostra squadra? 

Più che calciomercato è stato… un “ritorno dal mercato”

Oh, alla fine tornano tutti. Quello che si è concluso ieri più che un calciomercato è stato un ritorno dal mercato. A far concorrenza a Lassie che torna a casa, a Jude Law che ritorna a Cold Mountain e a Michael J. Fox che ritorna dal futuro, ci sono svariati giocatori… Insomma, calciomercato II-Il ritorno.

calciomercato

Gilardino è tornato alla Fiorentina, Matri alla Juventus – non poteva stare tanto a lungo lontano da Allegri – Borriello al Genoa e Antonelli al Milan, dove aveva iniziato la sua carriera.

Per non parlare di Santon, che è stato costretto addirittura a tornare all’Inter: lo hanno preso per un orecchio e riportato di peso a Milano. Povero ragazzo!
Ci sono anche stati i rientri in Italia – e poi dicono che per lavorare bisogna emigrare all’estero – di: Cerci, Eto’o, Bocchetti e, dalla Cina con furore, persino di Diamanti. Mancini poi è tornato all’Inter e Zola al Cagliari. Fossi stata in loro ci avrei pensato un po’ meglio prima…

Tutti puntano su usati più o meno garantiti o in fase di rottamazione: ma si sa, quando i soldi sono pochi si prende quello che avanza e quindi tutti a mangiare minestre riscaldate.
Potremmo definirlo un mercato vintage (o un mercatino come ha scritto la Gazzetta dello Sport) per un campionato, ahimè, sempre più povero e triste!

Matri, tutti lo vogliono… ma qualcuno lo prenderà?

Alessandro Matri

Alessandro Matri

Alessandro Matri in questi giorni è corteggiatissimo. E non (stranamente) dalle veline. In questi giorni di calciomercato l’attaccante del Milan, che diciamo la verità, al Milan, dov’è arrivato quest’estate per 11 milioni, non ha finora lasciato traccia (un solo gol), è richiestissimo dalle altre squadre. Si sono interessate a lui la Sampdoria e la Lazio e anche la Fiorentina, che dopo l’infortunio di Giuseppe Rossi cerca un attaccante. Insomma, tutti lo vogliono, ma alla fine qualcuno lo piglierà o resterà sul gruppone del Milan? Anche l’Inter va a caccia di una punta: i nomi che circolano sono quelli di Osvaldo (potrebbe tornare in Italia?) e di Borriello. Ecco, Borriello, anche lui è richiestissimo (anche in questo caso non sono donne urlanti!). Se lascia la Roma potrebbe andare alla Sampdoria o volare in Inghilterra, al West Ham. Insomma, il “tronista del calcio” non ha trovato ancora pace. All’Inter manca anche un centrocampista per sostituire Cambiasso che non è più giovanissimo: Mazzarri chiede a gran voce rinforzi a Thohir. In casa Milan invece, dopo l’arrivo di Honda e Rami, si pensa a rinforzare il centrocampo con Michael Essien del Chelsea, che potrebbe arrivare in prestito.
Il Napoli dal canto suo non sta certo a guardare e butta un occhio su Song, centrocampista del Barcellona, su Mathieu e Bernat, senza tralasciare le opzioni Jorginho e Fernando. Quest’ultimo piacerebbe anche ai rossoneri. Vedremo chi la spunterà!
La Juventus invece, cerca di blindare Paul Pogba, oggetto del desiderio di molti club europei, e vuole rinforzare l’attacco proponendo al Tottenham lo scambio Vucinic-Lamela, ma in Inghilterra non sono ancora convinti. I bianconeri pensano anche al centroavanti Luis Suarez e al francese del PSG, Jeremy Menez. Comunque, il valzer dei giocatori è solo all’inizio e tra chi va e chi viene, speriamo almeno di vederne delle belle… pardon dei belli!