Se c’è una cosa che ho imparato da questi anni di blog è che, qualunque squadra tifi o da qualunque parte dell’Italia abitanti, quando perde la Juventus sei contento. Ovviamente, juventini esclusi. In pratica, se non sei bianconero, sei anti – bianconero. Una sorta di alleanza che va al di là del tifo per la propria squadra e che converge in un’unione verso un “nemico” unico: la Juventus.
Quando la Juve perde sono tutti contenti. Non ho mai, e dico mai, trovato uno che dicesse: “Mi dispiace, perché alla fine si meritava di vincere”. Mai successo. La Juventus, o la ami o la odi. E se la odi, la odi davvero.
È un fenomeno sociale che andrebbe studiato. Perché, bene o male, le squadre che di cui non sei tifoso, comunque le tolleri.
L’Inter la prendi in giro e la compatisci. Tanto, la maggior parte delle volte, fa tutto da sola.
Napoli, Roma e Fiorentina tutto sommato, fanno simpatia. Almeno quando non vincono contro il Milan.
Lazio, Atalanta e Chievo non le amo particolarmente, ma non gioisco se perdono. È indifferente.
Sulle altre sono neutrale. No esulto quando vincono e non godo quando perdono.
Ma quando si tratta della vecchia Signora tutto cambia: nessuno è neutrale, nessuno è indifferente. Persino chi non segue il calcio – ho prove di quello che dico – è anti-juventino. Forse perché il vincente è spesso antipatico, forse perché ha la nomea di rubacchiare…
Fatto sta che, questo andamento l’ho notato in molte persone, sia nelle chiacchiere da blog che in quelle reali. Non importa se sei genoano o napoletano… quando perde la Juventus si festeggia. È una regola. Una religione. Amen.
Il problema è che festeggiano più loro… degli altri!
Hai appena scoperchiato il vaso di Pandora, sai? 😛😀
È verissimo: la Juve o si ama visceralmente o la si odia in altrettanto modo, non esiste una via di mezzo.
E se è davvero la squadra con più tifosi rispetto alle altre (almeno in Italia, altrove non so), è altrettanto vero che il numero di quelli che la odiano è bello consistente.
Troverò un vaso pieno di gioielli Pandora? 😛
C’è da dire, che tanti nemici, tanto onore…
Oddio, onore…
Per i gioielli prova con la letterina a Babbo Natale 😉
Ok, inizio a scrivere… 😀
Brava ;D
Io la odio.
Non so se lo sapevi.
😅
Lo avevo vagamente intuito…
È un mistero in effetti. Le persone tendono a fare fazioni, ma è strano che tendano sempre tutti nelle stesse fazioni.
Si sa, l’odio unisce… più dell’amore…
Ammazza, che profonda che sono oggi… ahaha
Amen! 😀
Andate in pace! 🙂
Ahahahaha come darti torto??? Ps. Qua da noi però si odiano anche altre squadre…certo non come la juve…ma diciamo che tra la vecchia signora e la Lazie fanno a gara a chi è più odiosa!😂😂😂😂
Ovviamente, lo so che dalle tue parti ci so squadre più “odiate”… ma anche dalle mie. Ma la Juve è regina… unisce tutti 😉
credo sia l’unica cosa che unisce l’Italia dalla Sicilia al confine francosvizzeroaustrosloveno XD
Se la batte con la Nutella e la pasta. ahahah 😀
si! solo per uno sputo di fans
Esattamente!
poi però quando c’è Juve Inter mi rifiuto di prendere posizione perché è impossibile..
Lì, la scelta di fa dura…
Pingback: Non importa se sei genoano o napoletano… se perde la Juve, sei contento | Luca's Blog