Juventus-Torino è l’unico derby in cui tutti quelli che non tifano Juve, tifano Torino. È una certezza quasi matematica. Per una sera il Torino raccoglie tra le sue fila un sottobosco di tifosi non indifferente. Per una sera si schierano nelle sue fila:
– Anti-juventini per fede
– Anti-juventini per l’occasione
– Anti-juventini dalla nascita
– Milanisti, interisti, romanisti, fiorentini… insomma tutti i tifosi delle altre squadre italiane. Non escludo presenze di ultrà anche da fuori Italia
– Quelli che… tutte ma non la Juve
– Quelli che… tifano tutte le squadre che giocano contro i bianconeri
– Ovviamente ultrà, tifosi occasionali e simpatizzanti del Torino
– I ladri stanchi di essere accostati agli juventini (viva i clichè)
– Gli arbitri per deviare i sospetti (vedi sopra)
– Quelli che… amano il calcio
Adesso ti riconosco! 😀
visto…?! Te lo avevo detto che era un momentaneo sfasamento… cmq io ammmooo il popolo bianconero è solo ironia (i miei fan juventini sennò non mi leggono più) 😀 che non so come ho fatto, ma ne ho radunati parecchi… 😛
Bah…mistero bianconero!!! 😀
ti banno dalla lista dei miei blog preferiti e te la sei cercataaaaaaaaaaaaaaaaa
ooooohh addiritturaaaa! Ho scritto solo un po’ il sentore comune, quello che mi circonda… non ti sarai mica offeso?! ahahaah 😀
Dpotutto sei tu lo juventino, potresti cambiare squadra, cmq ti ricordo che in settimana ho scritto un post pro-juve devo essere super partes 😉
Hai scritto quel post lì per poi buttare la bomba tre giorni dopo! Ti tengo d’occhio!! Prrrr 🙂
Dai suuu tanto vincete a mani basse… fammi coccolare gli amici del Toro ahahah.
Allora se mi tieni d’occhio non mi cancelli dai tuoi preferiti… hihihih anzi mi dovresti mettere tra i preferitissimi o nonpotreiviveresenza 😉
Mo addiritturaaaaaa
ovvissimo! 😀
il torino ha una storia che nrsdum’altra squadra italiana ha. onore a loro. al di là di ogni campanilismo. 🙂
Hai perfettamente ragione… la storia del Toro non ha eguali 🙂
Stavolta mi tiro fuori: il calcio mi interessa quasi esclusivamente come fenomeno sociale e, in Italia, è uno specchio magnifico delle contraddizioni della società. Ma secondo me il vero derby d’Italia è Juve-Napoli!
Ognuno ha i suoi derby nel cuore! 🙂 Cmq mi interessa la tua opinione sul calcio come fenomeno sociale… anche secondo me è un ottimo specchio della nostra società, nel bene e nel male.
Tanti nemici tanto onore 😉
Oddio, è sbucato\a un altro tifoso della Juve… 😀 😛
E sì, l’onore è tanto… chissà perché?! 😉
qui mi tocchi nel vivo…
la tua riflessione è fondata, realistica
metafora western:
il Toro rappresenta gli Indiani, la juve lo strapotere vessatorio dei soldati blù di Custer
quello Granata non è un tifo, è una fede, un credo, nessuno diventa Torinista per caso
perfetta la metafora western 🙂
Ieri vi sono stata vicina, al gol di Pirlo ho imprecato (restando sempre una lady) nemmeno avessero segnato contro il Milan 😦