Per chi è nato negli anni 80 come me, il Milan è stato sempre di Berlusconi. Del presidente – manager che ha portato la squadra sul tetto del mondo (diverse volte). Oggi, neanche a dirlo, finisce un’era per i tifosi rossoneri.
Il Milan è diventato cinese. Come i vestiti a basso costo, gli oggetti pacchiani o le scarpe sportive.
I tifosi, me in primis, sono tra “era ora!“ e “boh, speriamo bene!“. La speranza è che non sia, per questa fantomatica cordata, solo ed esclusivamente una questione di business. Un po’ di cuore ci vuole, cavolo se ci vuole, oltre ovviamente a valanghe di soldi.
Insomma, un altro pezzo di storia del calcio italiano va all’estero. L’era berlusconiana ha portato 30 anni di campioni: da Van Basten a Baresi, da Nesta a Pirlo, da Shevchenko a Kakà, per citarne alcuni. Sono stati anni di trionfi, di coppe, scudetti e palloni d’oro.

Le coppe in bacheca
Per ricordare con la lacrima
Dalla notte del 4-0 alla Steaua Bucarest del trio olandese guidato in panchina da Arrigo Sacchi alla “vendetta” di Atene del 2007. Di fronte c’era quel Liverpool che due anni prima era stato protagonista di una rimonta impensabile, (io sul 3-0 avevo già preso la bandiera da appendere… tanto per darvi un’idea). Poi arrivò il 3-3 e la sconfitta ai rigori. Era la notte di Istanbul, una delle pagine tristi del trentennio. Un’ombra Istanbul, come la serata di Marsiglia con Galliani, altro simbolo dirigenziale dell’era berlusconiana, che scende in campo e fa uscire dal campo la squadra per il black out di un riflettore. Ombre come quelle delle ultime tre stagioni, concluse senza Europa e con tanta contestazione a società e giocatori.
Ma ci sono state anche le finali in Coppa Campioni vinte col Benfica, il Barcellona e la Juventus, le due Coppe Intercontinentali, una Coppa del Mondo per club, gli otto scudetti (tra cui uno vinto a Perugia… per me indimenticabile) e tanto altro.
Oggi inizia un nuovo capito per il Milan, o come qualcuno lo ha già ribattezzato Mi Lan. Un capito bello o brutto non si sa… ma sicuramente nuovo. In groppa al Dragone potrebbe persino tornare sul tetto del mondo. O almeno si speLa!
I cinesi pensano solo al business, come possono conoscere la storia del club? È come Tohir quando ha preso l’Inter, credeva di fare un affarone e invece…
Concordo che ci voleva un cambiamento, ma proprio a loro? Va bene che hanno i soldi ma cuore non credo.
Spero che i fatti mi smentiscano.
Era meglio uno sceicco 😁😁 staremo a vedere
Per quei beduini meglio i cinesi 😁 O forse no? 🤔 Dunque gli arabi avrebbero potuto offrire un harem a Berlusconi + una fornitura di 1 anno di Viagra e zabaione (per riprendersi), mentre i cinesi avrebbero offerto la promessa di non taroccare mai più i prodotti della squadra + 6 mesi di polvere di denti di tigre da usare come stimolante sessuale naturale per Galliani che ne ha tanto bisogno visto che ha lo sguardo sempre triste 😆
Inutile dire che hanno vinto i cinesi: gli amici prima di tutto!
Il business, di nessun tipo, non si fa col cuore.
Assolutamente, ma quando si parla di calcio conta anche (e sopratutto) quello, per i tifosi, che poi sono anche quelli che sganciano i soldi e che permettono a lorsignori di fare business, e questo a prescindere dalla squadra.
Per i tifosi,si (e tieni conto che parlo da interista, che è tutto dire…), ma chi deve incassare i soldi se ne strafrega del cuore, anche se di soldi ne ha abbastanza da vincere una guerra.
Ahimè sì 😕
Eh lo so perfettamente… ma fammi illudere che un pezzetto di cuore ce lo mettono 😉
ora subito comprare tutto
C’è rimasto poco da comprare 😢
ottimismo, se si muovono in fretta qualche buon acquisto si può ancora fare
Speriamo, speriamo! Ci vuole una squadra competitiva… almeno per il secondo posto 😉 ahah
sarà un milan diverso, in un’epoca diversa. Berlusconi ha fatto tanto e noi tifosi gli dobbiamo molto, ci ha presi in miseria, in B e ci ha portati sul tetto del mondo. Ora staremo a vedere, speriamo che questi cinesi risollevino la società, la modifichino sin dalle fondamenta ma senza intaccare la storia di un club glorioso
Concordo! Tanto ora come ora, si può solo che risalire 🙂
Insomma speriamo non ci siano anche ombre cinesi! 🙂
Ahah 😀
Davvero! Basta ombre… deve tornare a splendere il sole (come so poetica) ahahah
Brava, non aver paura di mostrare il tuo lato poetico! 😀
Eeeeh vedessi che lato poetico che ho… ahaha
io sto alla poesia come Bèlen alla cellulite…
Mmmm ho capito, vuoi tenertelo tutto per te, magari te lo guardi brillare di notte 😛 Umpf. Buon weekend e ogni bene
Può essere 😁😁 Buon weekend anche a te
ammetto che oggi con tutti i servizi in tv dedicati a praticamente tutta la mia vita (perché sono nata a metà anni 80 e quindi come hai detto anche tu io ho conosciuto solo il Milan del Berlusca) un po’ di magone mi è sceso, cioè è inevitabile, però allo stesso tempo mi sono sentita sollevata. E poi boh dai peggio degli ultimi tre anni non credo potranno fare… credo. Stiamo a vedere.
Ho le stesse tue sensazioni… un mix di magone e speranze future! Dobbiamo essere ottimisti
Dici che un presidente di una squadra di calcio dovrebbe mettere il cuore nella squadra stessa, ma come può farlo un presidente cinese che non ha nessun legame con la squadra se non in misura di quanto i suoi affari possano andare bene o male a seconda delle partite?
Infatti è questa la preoccupazione da tifosa… va bene il profitto ma un pezzetto di cuore ci dovrebbe essere e questi invece penseranno solo ai soldi.
p.s. mi fa piacere che sei tornato… 😀
Quando ho da dire dico! 🙂
Giusto! 😊
sempre e comunque forza milan
Semprissimo! Cinesi e non… 😀
Non tifo Milan nè Berlusconi, ma mi dispoiace vedere una squadra storica essere acquistata dagli affaristi “compro e vendo tutto”, un calderone….Peccato davvero, neanche il calcio resterà italiano.
Io tifo Milan ma non Berlusconi… almeno non quello politico, ma mi dispiace e non solo da tifosa…
L’Inter e il Milan, due gioielli di Milano, “come i vestiti a basso costo, gli oggetti pacchiani o le scarpe sportive”. Che brutti tempi, che tristezza.
Davvero… sono dei brutti tempi! Almeno queste vendite cambiassero qualcosa…
Mi chiedo se i cinesi ameranno la gnocca come Berlusconi. Va bene i soldi, ma ci sono dei valori che non si possono comprare.
Beh, certo! Delle cose sono fondamentali e vanno mantenute salde… i veri valori non vanno persi…
Gli anni passano, ma certe cose bisogna mantenerle salde!