Cresce il settore del betting online e la scommessa bianconera è anche mobile

Contro ogni previsione, il settore dei libri cartacei ha registrato un aumento delle vendite a svantaggio del settore digitale, con il 15% in meno di copie ebook vendute negli ultimi 10 mesi e il 12% in più di crescita nel segmento del cartaceo. Se per il mercato dei libri digitali sta iniziando un periodo di calo, non si può certo dire lo stesso per il settore delle scommesse. Dai dati forniti dalla Agimeg, l’Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco, è emerso che, nell’arco di soli sei mesi, si è registrata una raccolta pari a 1,3 miliardi di euro in relazione alle sole scommesse on-line.

Nel settore dei giochi a distanza, lo sviluppo della tecnologia, unitamente alla diffusione dei dispositivi mobili moderni (smartphone e tablet), ha permesso di raggiungere obiettivi che sembravano impossibili, basti pensare alla possibilità di monitorare dal proprio cellulare gli avvenimenti sportivi di proprio interesse e le relative quote, per piazzare la propria scommessa anche fuori casa, in qualunque momento della giornata.

Per esempio, per tutti i tifosi dell’Udinese che desiderano seguire la propria squadra del cuore in ogni momento del giorno, arriva la versione mobile del sito dedicato alla squadra bianconera, sia per cellulari che per palmari, per restare aggiornati anche in mobilità.
In più, alcuni siti web di gestori di scommesse, ad esempio SNAI, offrono delle sezioni informative, riguardanti le ultime  novità sulle squadre della Serie A, ad esempio l’ultima partita dell’Udinese, il suo andamento in campionato da un punto di vista statistico, le performance dei giocatori, le varie classifiche disponibili e le informazioni generali su ogni giocatore della squadra bianconera. In questo modo, il tifoso bianconero avrà la possibilità di realizzare un pronostico fedele, per una scommessa vincente.
Inoltre, da quando il tecnico romano Colantuono ha preso le redini della panchina dell’Udinese, con il duo Lodi e Felipe, è ancora più entusiasmante vivere il mondo della tifoseria scommettendo sulla squadra bianconera.

In vista del prossimo match dell’Udinese ad esempio, il consiglio è quello di studiare i dati statistici relativi alla squadra, messi a disposizione sul web, le quote migliori, per provare a realizzare una giocata vincente che magari porterà anche fortuna alla squadra.

Con le soluzioni innovative messe a punto dagli operatori del mercato del gioco, unitamente ad un controllo più accurato delle autorità competenti sulle transazioni online, scommettere sulla propria squadra non è più un’operazione rischiosa come un tempo, bensì un’attività ricreativa che, se praticata con moderazione, può essere una vera fonte di divertimento.

Ma qual è la differenza tra il sito mobile di scommesse e l’app per le scommesse sportive per dispositivi mobili?

A differenza del web, l’applicazione è appositamente creata per essere gestita tramite il cellulare o il tablet ed è quindi perfettamente compatibile con gli schermi ridotti di tali device. Rispetto al web, l’app è molto più comoda da usare in modalità mobile, giacché le caratteristiche tecniche che la compongono sono state studiate per essere maggiormente usabili e per garantire un utilizzo più rapido ed ottimizzato dell’applicazione.

L’aspetto fondamentale, sul quale gli sviluppatori hanno concentrato il proprio impegno, è proprio il fattore velocità. Nell’ambito delle scommesse sportive, la tempestività fa da padrone, basti pensare a come funziona una scommessa live: l’utente ha a disposizione un periodo di tempo molto limitato per consultare i dati relativi all’evento sportivo scelto e piazzare la propria giocata al momento giusto.
Da questa esigenza nasce l’importanza di fornire all’utenza un’interfaccia semplice e pulita, che consenta di minimizzare i tempi per le varie operazioni on-line. L’applicazione è dunque lo strumento ideale per coloro che desiderano giocare anche quando sono fuori casa o nei ritagli di tempo, perché veloce ed efficace.

App per scommesse: come sceglierle
Le applicazioni per le scommesse, come pure la variante mobile dei siti web, sono nate principalmente per consentire la visione delle manifestazioni sportive a chi non ha la possibilità di seguirle dalla televisione o dal computer.
Installare un’app per le scommesse sul proprio smartphone o tablet non è difficile, basta solo cercarla all’interno degli store virtuali di Google o Apple e scaricarla sul proprio dispositivo tramite un semplice e breve download. Prima di arrivare a questa operazione, è bene seguire le stesse regole di sicurezza di quando si scommette on-line dal computer.
Per prima cosa, è molto importante controllare la regolarità dell’operatore di giochi a distanza, verificando la presenza sul sito, o sull’app, del sigillo AAMS, che si riferisce alla regolare licenza del gestore.
In secondo luogo, controllate che l’app in questione sia sicura da installare sul vostro device. A tale proposito, ricordatevi che gli store virtuali di Google e Apple sono controllati da elevati sistemi di sicurezza.
Per avere un maggiore ventaglio di scelte, sarà opportuno orientarsi verso un operatore di scommesse che eroghi le offerte migliori: i bonus di benvenuto cumulabili, le promozioni sugli eventi sportivi in corso, un vasto palinsesto, quote aggiornate, la possibilità di scommettere in modalità live, ecc…

SNAI Sport: l’app per gli amanti del live betting
Uno dei bookmaker più conosciuti ed affidabili del settore del betting italiano è SNAI. Il noto operatore di scommesse sportive ha lanciato l’applicazione SNAI Sport, reperibile nei principali store e scaricabile gratuitamente dal sito. L’app di SNAI è compatibile con i sistemi Apple e Android, è caratterizzata da un menù molto semplice e da una grafica pulita, ideale per la visualizzazione su schermi con tecnologia touch.
L’applicazione SNAI Sport non permette solo di piazzare le proprie giocate, ma consente anche di reperire informazioni relative agli eventi sportivi, ad esempio le quote e le statistiche, per realizzare i pronostici per una scommessa vincente. Al di là delle scommesse tradizionali, SNAI Sport offre anche una sezione sulle scommesse live, con quote in continuo aggiornamento, per godersi il vivo delle giocate live anche da mobile.

L’accesso alla zona privata dell’app avviene tramite i moderni sistemi di autenticazione, che prevedono l’inserimento di un nome utente e di una password. Nella propria area utente si potranno visualizzare le scommesse effettuate, quelle in corso e i dettagli del proprio conto gioco.
In termini di vantaggi, l’app appena descritta offre anche il beneficio di giocare con quote maggiorate, che SNAI propone ai propri clienti in relazione agli incontri sportivi più sentiti dal pubblico. Questo genere di quote consente di ottenere, in caso di vincita, un pay-out maggiore rispetto a quello che si avrebbe con le quote standard di mercato.

Ultimamente, al fine di rendere la sua offerta completa, SNAI ha sviluppato un’innovativa seconda versione di suddetta applicazione, apportando dei significativi miglioramenti, sia in termini di funzionalità, sia in termini di interfaccia.

L’idea geniale, che ha contribuito a rendere questa app davvero unica, è la sezione dedicata al live streaming, che il gestore di scommesse mette a disposizione, quando disponibile, per consentire ai propri utenti di seguire i match in diretta live dai propri smartphone, con due tipologie di scoreboard. Inoltre, per i giocatori con più esperienza, è stata implementata l’innovativa funzione “fast bet”, utile per confermare la propria scommessa con un rapido touch sul display.

Dall’app aggiornata si può accedere all’offerta SNAI completa, visualizzando le sezioni dedicate alle promozioni sugli eventi sportivi, alle scommesse più giocate del momento e alle promozioni riservate al mobile. In più, SNAI non pone limitazioni alla propria offerta e consente di effettuare sia le giocate tradizionali, sia quelle più complesse, come le combinazioni di sistemi di scommesse.
In seguito alla creazione di una nuova interfaccia grafica, completamente migliorata rispetto alla precedente, l’utente è in grado di accedere velocemente a tutte le funzioni interne dell’app, grazie alle funzioni raggruppate e ai menù semplificati.
Un’altra novità interessante per chi scommette da mobile, riguarda le operazioni di acquisizione dei documenti identificativi, necessari per l’apertura del conto gioco e per l’iscrizione, che in seguito all’aggiornamento possono essere inviati al gestore tramite la fotocamera del proprio dispositivo smart.
L’ultima innovazione apportata da SNAI in questa nuova versione dell’app è il Widget per Apple Watch, garantito per tutti gli amanti della tecnologia Apple, che potranno scommettere sullo sport dal proprio Apple Watch.
Con il lancio di SNAI Sport, un’app funzionale, all’avanguardia e gratuita, il noto bookmaker si dimostra ancora una volta un operatore attento alle esigenze della propria clientela.

Pubblicità

21 pensieri su “Cresce il settore del betting online e la scommessa bianconera è anche mobile

  1. Articolo tecnico che tocca svariati argomenti di cui non so nulla e quindi non sporco i commenti con cose assurde ed insensate come questa risposta ad una domanda che non mi è stata posta (parlando di scommesse) che sto scrivendo proprio ora.

  2. stavolta ci siamo dati su cose super tecniche!! io per fortuna non sono un ìo scommettitore, devo risalire al mitico totocalcio al 13 che non ho mai avuto la fortuna di avvicinarmi forse avrò fatto 11.

  3. Eh per forza le scommesse on line aumentano, le rendono sempre più facili, più accessibili ovunque… Poi però ci mettono la scritta “gioca responsabilmente”…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...