Dalla curva alle curve…. con l’app per rimorchiare allo stadio

Non potevo non condividere con voi questa bellissima notizia: è nata l’app per rimorchiare allo stadio!

“Riproduciamoci, saremo di più”, con questo slogan, decisamente chiaro ed esplicito, il club madrileno del Getafe spera di riportare un po’ di tifosi allo stadio, lanciando “Getafinder”.
Si tratta di un’applicazione per cellulari e dispositivi mobili, attivabile esclusivamente dentro il Coliseum Alfonso Pérez, che consente di visualizzare foto, video e chattare insieme ad altri tifosi distanti sugli spalti, e perché no, anche incontrarsi nei bagni per mettere in pratica la fase di ripopolamento. Lo spot infatti si conclude così…

tifosi_italia_tricolori_getty_04

Mi vengono in mente però delle considerazioni:

  • Lo stadio diventerebbe come una banale discoteca… solo un luogo di rimorchio. “Vado allo stadio per vedere la partita”, si certo! E io vado in discoteca per ascoltare la musica…
  • Si passerebbe tutto il tempo a guardare il cellulare e al diavolo (non inteso come Milan) la partita…
  • Si andrebbe in curva non per vedere le giocate di Higuain, ma per le curve della tipa in tribuna…
  • In un bagno dello stadio non ci andrei nemmeno a specchiarmi, figuriamoci a fare altro…
  • Si discuterebbe non per la squadra, ma per la bionda/o seduti quattro posti più in là

Chissà se quest’app avrà successo… con me non lo avrebbe. Quando sono allo stadio non rispondo nemmeno a mia madre, figuratevi a un tizio che non conosco che dalla curva, invece di tifare, guarda le mie foto. Già questo lo farebbe precipitare nella fossa (dei leoni).

Già trovo assurde le kiss cam (ovvero operatori dello stadio che inquadrano coppie di spettatori chiedendo loro un bacio) perché non sai mai chi ti capita vicino…

Pubblicità

70 pensieri su “Dalla curva alle curve…. con l’app per rimorchiare allo stadio

  1. Concordo con quello che dici, ma metti che perde il milan con l’inter una goleada e scopri che un figone vorrebbe conoscerti…quale ottimo rimedio alla scottante delusione della sconfitta con un sano rapporto amoroso chiodo schiaccia chiodo?

  2. Non ho molta dimestichezza con i cessi degli stadi, ma non penso siano molto diversi dai cessi delle discoteche.
    DIDASCALIA
    Per cessi intendo i luoghi in cui si espletano i bisogni fisiologici, non uomini e donne brutti. Essendo molto bello, non mi permetterei di mancare di rispetto ai meno belli.
    DIDASCALIA
    Per bisogni fisiologici si intende fare pipì e pupù.

    Comunque, per rendere fattibile questa faccenda dovrebbero annettere dei motels agli stadi, così ci sarebbe un ricavo anche dalle stanze. Resterebbe una cazzata dal punto di vista calcistico, ma qui si tratta di euros, immagino, e non di cultura.

  3. E ti pareva che non pensavano al “rimorchio”…ma sinceramente serve andare allo stadio per farlo?
    Condivido tutte le tue considerazioni.

  4. Io la penso come te: allo stadio ci si va per tifare la propria squadra, per inveire contro gli avversari e l’arbitro…e a volte anche con gli stessi giocatori della squadra del cuore…ci si và per il caffè Borghetti, per cantare a squarciagola le canzoni da stadio, per sfottere i tifosi avversari esultare per i gol…e se la tua squadra vince uscire con il sorriso sulle labbra; se pareggia con un po’ di ricarico, se perde con le madonne! E comunque sempre senza voce! 😜che senso avrebbe guardare il cellulare??? Che poi io nei bagni dello stadio ci sono stata: come se fa a pensà di accoppiarsi in quei….cessi?? Forse gli stadi spagnoli hanno wc di lusso! 😂😂😂😂😂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...