Una conversazione tra amici davanti a un piatto di sushi, che in una realtà “normale” sarebbe avvenuta al contrario… ma a me le cose normali non mi son mai piaciute!
Lei: Sai, ho rivisto da poco il film “Febbre a 90”.
Lui: Non lo conosco. Non l’ho mai visto.
Lei: Come non lo conosci?! Scommetto invece che i tuoi amici lo conoscono eccome…
Lui: Di che parla?
Lei: Dovresti capirlo già dal titolo. “Febbre a 90”… non ti viene in mente niente?
Lui: Mmmh… ho un’idea ma non penso sia quella giusta. Almeno credo!
Lei: A che pensi?! Non è un porno?!
Lui: Beh! Quel 90 è un po’ forviante…
Lei: Quel “90” sta per i minuti di gioco. È un film sul calcio.
Lui: Mi sembrava strano. E di che parla?
Lei: Di un tipo che è un super tifoso dell’Arsenal e tutta la sua vita gira introno al calcio.
Lui: L’Arsenal è una squadra di…? Ora mi sfugge!
Lei: Londra
Lui: Giusto!
Lei: Ok, cambiamo argomento.
*La prossima volta voglio andare a mangiare con un ultrà, che legge solo la Gazzetta e guarda i film di Jean Claude Van Damme. No, non è vero!
Ci sono modi migliori di mangiare il sushi 😉
sicuramente… 😀
Io avrei potuto tranquillamente sostenere identica conversazione. Vado fiero della mia ignorantezza in fatto di calcio, mai comprata una gazzetta in vita mia!
Forse allora hai sbagliato blog! 🙂
Anche se qui gravitano e sono ben accetti anche gli anticalcio per eccellenza! 🙂
Bisogna pur conoscere il nemico 🙂
Hai ragione! Ben venuto nella tana del nemico… 🙂
Non l’ho visto manco io sto’ film. Ma se ti piace il sesso non devono per forza piacerti i film d’amore……. 🙂
Ma qui non piace il calcio… non i film 🙂
Stavo parlando di me….. anche se non ho visto il film, e in generale non mi piaccio i film sul calcio/tifosi, non vuol dire che non amo il calcio….
Aaahh ok, ora ho capito! Sì, sì certo… è come a chi piacciono i film di guerra non per questo gli piace la guerra… 🙂 potremmo andare avanti all’infinito! ahaha
Se parlavi del Liverpool qualcosa in piú lo potevo sapere per i Pink Floyd! 😛
Ok, allora dimmi, che ne pensi del rendimento di Balotelli? Ahaha 😀
Allora, io potevo canticchiare l’inno del Liverpool al massimo, ma dato che mi sfidi, provo a dire qualcosa a caso basandomi su ciò che le mie orecchie non sono riuscite a filtrare.
Il giovane è irruento e ragiona piú con il cuore che con la testa e questo è un problema per un campione, o per chi aspira ad esserlo: non basta avere le capacità tecniche e fisiche, bisogna saperle mettere a frutto e questo si impara con l’esperienza e con l’umiltà. Occasionali punte di buon gioco purtroppo non possono garantire il successo duraturo.
😛
Analisi perfetta, degna dei migliori analisti calciofili che analizzano il calcio!
Complimentiiii!!!
Perché non riesco a filtrare tutto tutto quello che sento e cosí ho potuto ricostruire qualcosa 😛
È un bene, perché questo ti permette di parlare, perfino in modo quasi giusto, anche di cose delle quali sai poco… 😛
È utilissimo dal barbiere! 😛
E anche per discutere con me… ahahah
Con te ci sono piú appigli, basta ricordarsi del tuo unico grande amore, DiCaprio, ed ho visto piú film che partite di calcio sicuramente, e poi si può mettere il calcio al centro e parlare di tutto il resto! 😛
Lo prendo come un complimento… giusto? 🙂 qui parlo di calcio, ma posso parlare di tutto… ho una chiacchiera! 🙂
Certo che è un complimento. Con te si può prendere il calcio ed usarlo come argomento completamente ignorato.
Con il barbiere mi viene molto piú diffiicile ed allora cerco di sviare i discorsi su Gullit e Van Basten, per spostare il discorso dal tecnicismo alle reminescenze romantiche. 😛
Gullit e Van Basten hanno un sapore romantico d’altri tempi… potrei pure commuovermi
E lo so, lo so. 🙂
dovrebbe essere pure bello il libro
Sì penso proprio di si…
Lo è, lo è
Mai visto sto film, ora mi hai messo curiosità
È carino, però è molto calciofilo. Il protagonista è Colin Firth.
Grazie per l’info!
Certo, se una va a mangiare il sushi, incontra gente che ha il cervello malmesso per via del sushi. Se avessi mangiato degli gnocchi alla sorrentina, dello stracotto d’asina, o una cassatina, magari ti saresti ritrovata a parlare di Walerian Borowitch 😛
Ma dopo si è parlato anche di Borowsky, Polanski e tanti altri 🙂
Sarà stato merito del saké, non del sushi 😛
Scusa, ma codesto Borowski chi sarebbe!? No, perché ho controllato online ed esiste un certo Tim Borowski, ex-centrocampista tedesco! Ora non ho capito se la tua è una non-voluta citazione del semisconosciuto calciatore o una storpiatura di Borowczyk! 😀
Chiedo venia… è stato un mio errore nel rispondere. Ho scritto male Borowczyk. Ti ringrazio per la correzione Uomo del sushi! 🙂 😛
Hihihi ci sarei cascato anche io?? 😀
Film sul calcio che conosco e che mi sono piaciuti sono
– Allenatore nel pallone (Aristotele è acchì..)
– Eccezziunale veramente (Mitico Diego)
– Fuga per la Vittoria (con il mitico Stallone e Pele’)
eeeh Cix, Cix! Se ti capita guardalo “Febbre a 90” è veramente bellino! 🙂