Il fantacalcio non è più solo per uomini (finalmente l’ho trovata!)

La mia convinzione che tette e ovaie non vanno d’accordo col fantacalcio (almeno nel mio mondo) è stata smentita. Finalmente l’ho trovata! Una donna che gioca la fantacalcio… che gioca al fantacalcio da ben cinque anni. Mica da ieri. Sono proprio soddisfatta! E’ riuscita a entrare nella tana del nemico, è riuscita a infrangere la regola (non scritta) del “vietato alle donne”, è arrivata dove in tante hanno provato, ma avevano fallito. Un’eroina!

Per i primi tre anni ero l’unica donna in un gruppo di nove maschi – mi racconta Debora -. Poi è entrata anche una mia amica. Il gruppo è formato da mio marito e dai suoi amici e, lo devo ammettere, sono sempre stata trattata con altissimo rispetto. Una parità assoluta”. Quindi tutto questo è possibile… esistono gruppi misti. Per me è una rivelazione, un Santo Graal che si manifesta.

11-myfantacalcio

Quindi, l’unica che non trova un gruppo di fantacalcio sono io. Esistono veramente donne “accettate” in questo mondo. Devo trovare assolutamente un fidanzato che già ha un gruppo, per introdurmi nel giro.

Ho pensato di farmi dare da questa donna, che ha rovesciato il sistema, qualche consiglio, così da essere pronta in caso arrivi la mia occasione. Diventerà una perfetta donna “fantacalcista”:

  • Creare una squadra non è esattamente come fare shopping: ci vuole un criterio ben preciso. Non si compra mai a caso.
  • E’ bene cercare di fare un gruppo nel complesso equilibrato, mischiando il più possibile giocatori di diverse squadre. In questo modo c’è più possibilità di fare gol.
  • Bisogna essere oculati. Investire soldi per gli attaccanti più forti e risparmiare nell’acquisto del portiere. Mentre, per quanto riguarda i difensori e i centrocampisti vanno valutati secondo alcune caratteristiche: se battono le punizioni o i rigori.
  • Fondamentale è arrivare all’asta preparati e ben agguerriti. Vanno tirate fuori le unghie e le donne in questo sono bravissime.
  • Evitare di farsi influenzare dal cuore. Alcuni uomini sono fissati con la loro squadra e comprano solo quei giocatori. E’ importate essere freddi. Se riesci a comprarli bene, altrimenti pazienza.
  • Amare il calcio e non i calciatori.
  • Il weekend diventa più divertente perché, capita di esultare anche quando segna un giocatore che non è della tua squadra del cuore, ma è della squadra di fantacalcio. C’è un’esultanza continua.
  • Ovviamente bisogna seguire il calcio ed esserne abbastanza esperti e appassionati.

Ok, ora sono pronta… ho tempo fino ad agosto per trovare una squadra!  

Pubblicità

33 pensieri su “Il fantacalcio non è più solo per uomini (finalmente l’ho trovata!)

  1. Il fantacalcio è per chi non può permettersi grandi prestazioni dalla propria squadra del cuore…… 🙂
    Mi moglie odia il calcio, non sa niente di calcio, odia quando vede i giocatori che sputano e si snariciano, inorridisce quando si scambiano ed indossano le magliette sudate degli altri e non sopporta i dopo partite. Non si deve condividere tutto in un rapporto, é bello ritagliarsi degli spazzi propri ogni tanto……

  2. Taci che zitto zitto, questa domenica sono tornato in testa….
    Comunque come già avevo avuto modo di dirti, nel nostro gruppo di fantacalcio (attualmente tutto maschile), non solo ci sono state presenze femminili ma due hanno anche vinto

  3. Io partecipo a 2 fantacalcio.
    In uno siamo 10 uomini.
    Nel secondo siamo 9 uomini ed una donna (purtroppo per lei è tifosissima interista, ma resta comunque simpaticissima ed informata sui “fatti”). Fa sempre la formazione e da filo da torcere a chiunque! E’ tostissima, grande rispetto, ed ha anche sui 50 anni 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...