Come hai detto che ti chiami? I nomi assurdi dei calciatori

Un mio amico ha portato alla mia attenzione uno dei drammi che colpisce chi gioca al fantacalcio: quanto sia difficile avere a che fare con alcuni giocatori quando devi scrivere o pronunciare il loro nome.

“Devi assolutamente fare una lista dei giocatori più problematici sul taccuino dei fantallenatori”. Io ho subito detto: “Obbedisco!” e da brava mi sono messa a fare qualche ricerca. Ecco cosa ne è uscito fuori:

I due giocatori che stanno mietendo vittime in questa nuova stagione di serie A, tra scritto e orale, sono Jakub Błaszczykowski, nuovo centrocampista della Fiorentina, e Wojciech Szczęsny, neo portiere della Roma, che sembra più un codice fiscale che un cognome.

0004ML8543390867-C116-F4

Ma in giro per il mondo ce ne sono e ce ne sono stati diversi… Jan Johannes Vennegoor of Hesselink, l’ex calciatore olandese batte ogni record.

main-qimg-271aa12d80087afda35aa4523e026df8

Ma non è tutto: c’è Miljan Mrdaković (giocatore serbo), il francese Olivier N’Siabamfumu, Zdravko Kuzmanović, che gioca nel Basilea e ha giocato nell’Inter, Alex Oxlade-Chamberlain dell’Arsenal, Henrix Mxit’aryan del Borussia Dortmund, Ēdgar Manowčaryan (nazionale armeno) e Benoît Assou-Ekotto del Saint-Étienne.

Infine, c’è il portiere polacco Łukasz Merda… chissà se in nomen omen…

Pubblicità

96 pensieri su “Come hai detto che ti chiami? I nomi assurdi dei calciatori

  1. Sul portiere polacco vorrei sentire un telecronista italiano: parata di m.!

    “Venegoor” sembra il nome di un antisettico orofaringeo (come sono scientifico!)

    Szczęsny so che è stato ribattezzato in “Esci Franco!” (che è una cosa che risale ai tempi di Stekelemburg, dato che era troppo lungo, era più semplice urlare Esci, Franco!”

  2. Ma su Milan – Napoli non dici niente? Solo una piccola foto del giorno……
    Io sono morto dal ridere quando ho scoperto che Palosky si scriveva “Paloschi”……. pensavo fosse il solito giocatore tedesco di origini polacche, come Muti. 🙂

    • NO NO NO ti aiuto io, che ho studiato olandese 😀
      La pronuncia che più gli si avvicina è “kàüt”. Il problema è il dittongo “ui”, che in olandese ha un suono tutto suo, la umlaut non gli rende giustizia.
      Questo si applica anche ai vari “uy” e “uij” che abbondano tra Olanda e Fiandre.
      Già che ci sono, segnalo che ogni volta che Cruijff viene pronunciato “Krùiff”, un olandese (o uno studiente di olandese) muore.

      Se la cosa vi interessa, potrei anche iniziarvi all’uso della “ij” di Rijkaard o De Vrij. Ma una cosa alla volta 🙂

  3. In uno dei due fantacalcio che seguo i nomi e i calcoli si fanno ancora manualmente con i fogli excel e le formazioni vengono consegnate via mail o in un apposito forum. Beh.. non hai idea di quanti errori vengano commessi nello scrivere i cognomi dei calciatori.. anche il “semplice” Naingollan è un casino perchè magari si scrive Nainggolan o in altro modo ancora.. e questo è uno facile.. come Dzeko che spesso viene scritto Djeko e così via all’infinito! 😀

  4. Si viaggia verso l’impronunciabilità ontologica (ah, non so che significhi), un percorso che mi affascina assai, da pjsioja apdijaijajaad sacramenti aèda pfhyg èfowiiw uhduiqè plexiglas is addw cinghialato qmp pevcxa èpco ajaij aèo uyqw isuus; quo ussnsspèfmk tayu nèufw.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...