Quale donna andrebbe in giro con dei capelli così strani? Io me lo domando ogni volta che li vedo in campo. È vero, in fatto di capelli tra uomo e donna c’è un abisso. E i calciatori rappresentano l’apoteosi di questo.
È inimmaginabile che una donna possa andare a fare la spesa, uscire con le amiche o recarsi al lavoro con in testa le acconciature di Gervinho, Nainggolan o Paletta. Preferirebbe la morte. Questi invece hanno il coraggio di farsi vedere in mondovisione. Sono veramente degli eroi!
Ecco la mia personale classifica (perché noi donne, oltre ai piedi, guadiamo anche il look dei calciatori).
Stile “Stele di Rosetta”
Nainggolan e Balotelli tra strisce, mezze lune e geroglifici, usano la testa per scrivere!
In piscina con le creste
Portatori sani di creste sono El Shaarawy e Hamsik. Ogni volta che li vedo mi chiedo: “come fanno a mettersi la cuffia per andare in piscina?!”
La variante Pogba
Racchiude in se, sia la cresta stile scopettone per pulire la cappa del camino, che le strisce per attraversare la strada. Che mix!
Help… un parrucchiere
Paletta (neo convocato in Nazionale) un salto dal parrucchiere lo deve fare. Prandelli dovrebbe obbligarlo. Altrimenti abbassa la media del look dell’Italia. Anche Pandev è ora che si dia una rasata. Quel ciuffo in mezzo alla pelata non si può guardare. Nemmeno il vecchietto vicino a casa mia andrebbe in giro così.
Uno snorky in campo
“Palacio ma perché hai quel filo svolazzante attaccato alla testa?!” Ma sei uno snorky cresciuto? Penso che, se lo tagliasse potrebbe rinsavire e decidere di lasciare l’Inter.
Treccine vaganti
Dire che Gervinho ha l’attaccatura alta è un eufemismo, perché in pratica ha i capelli solo dietro, come fossero attaccati con la colla. Non togliere mai la fascia! Nemmeno sotto la doccia…
Ma cosa hanno in testa?
Geniale questo “posto”. Ti seguirò con piacere! 😃
grazie, grazie, grazie. Sono contenta che ti piaccia! 😀
Bello questo sguardo alternativo sul calcio! In realtà non lo seguo tanto (anche perché gli uomini di casa non ne sono troppo patiti… per fortuna, forse) tranne che in occasione dei modiali o degli europei. Una prospettiva tutta al femminile potrebbe però aprirmi nuovi interessanti orizzonti, e in effetti sarebbe utile che ne sapessi qualcosina in più 😉 Mi piace! E grazie per la visita!
Grazie! sono contenta che ti piaccia il mio blog 😀 e visto che i tuoi uomini non amano il calcio puoi venire qui a dare una sbirciatina… 😉 grazie per essere passata!