Amiche, oggi vi spiego un motivo per amare il calcio e soprattutto per lasciarlo vedere ai propri compagni, mariti o fidanzati.
Mi è capitato alcuni giorni fa d’imbattermi “nell’effetto Iniesta”, uno studio pubblicato sulla rivista britannica “British medical journal”. Ora vi spiego di cosa si tratta. Secondo questo studio le vittorie della squadra del cuore farebbero aumentare le nascite. In pratica, quando la squadra che tifi raggiunge obiettivi importanti o vince trofei, il tasso di natalità aumenta. I tifosi, e a questo punto anche le loro compagne, sono esaltati delle vittorie e più eccitati e quindi la possibilità di avere rapporti sessuali aumenta in modo significativo. Così pure i bebè.
Questa indagine è partita dopo il presunto picco di nascite registrato tra i fan del Barcellona nove mesi dopo la vittoria della Champions League contro il Manchester United nel 2009.
Lo studio però parte ancora più indietro: alla semifinale 6 maggio, quando proprio Andrés Iniesta (da qui il nome della ricerca) segnò l’1-1 contro il Chelsea, che regalò agli spagnoli la finale, dando il via a festeggiamenti degni di Capodanno. Altro elemento di studio è stato un sondaggio condotto nove mesi dopo da una radio locale catalana in cinque ospedali della regione: l’indagine fece segnare un balzo del 45 per cento nel numero delle nascite. Un picco dovuto alla rete del giocatore o solo una semplice coincidenza?
I ricercatori hanno studiato in particolare le comarche (sorta di province spagnole) di Solsonès e Bages, per un totale di 190mila abitanti, situate al centro della Catalogna, dove il tifo per il Barca è molto radicato. Nel dettaglio, hanno valutato le nascite fra il primo gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011, per un totale di 60 mesi, avvenute in due ospedali localizzati a Manresa, capoluogo di Bages. Modelli statistici e calcoli matematici hanno dimostrato come proprio nel febbraio 2010, nove mesi esatti dopo la vittoria della Champions, i due ospedali abbiano registrato un picco del 16 per cento nelle nascite. Non certo il 45 sostenuto dai mezzi di comunicazione ma senz’altro un incremento mai verificatosi nello stesso mese degli anni precedenti e successivo e superiore alla media anche paragonato ad altri mesi.
Quindi amiche, fate le vostre considerazioni e cominciate a tifare… E speriamo che l’Italia vinca i Mondiali!
ahahaha…sarà vero?? io sono messa il mio Big odia il pallone!!!! :)))
magari non essendo impegnato con campionato, champions e fantacalcio… ha più tempo per te.. 😀 😀
Piuttosto che seguire 11 uomini sudati preferisco star dietro a una donna bagnata. Chi vuole intendere, intenda, tutti gli altri in casa.
Mmm Mr. Finezza…ti sei spiegato benissimo meglio di un paracadute!
Buffo. È quello che non ha detto Taricone.
L’ha ribloggato su e ha commentato:
Oggi non so perché ma mi è venuto in mente questo post che ho scritto agli inizi del blog, quindi molti di voi non li hanno letto. Per questo oggi ve lo ripropongo…
“mi sono imbattuta nell’effetto Iniesta” è una frase ambigua 😀 Fa pensare che ti sei imbattuta nell’effetto, non nel reportr 😛 quindi…ha vinto la tua squadra? 😀
Ma tu vai troppo nel personale… avvocà