Donne nel pallone… sempre più presenti

Nonostante le parole di Blatter, presidente Fifa: “Il calcio è molto macho… È difficile accettare le donne nella governance”, sono molte oramai le donne presenti nel calcio che conta. La loro presenza – per fortuna – è sempre più frequente e arrivano a ricoprire ruoli sempre più importanti.

calcio-tacchi

Ho raccolto alcuni esempi di donne che hanno, nel mondo pallonaro maschile, un ruolo in prima linea…

Laura Paoletti, team manager della Fiorentina, prima donna a ricoprire questo ruolo in Italia.

Eva Carneiro, fisioterapista del Chelsea, vittima proprio in questi giorni di cori sessisti e osceni da parte dei tifosi del Manchester United e del Manchester City.

Maria José Claramunt dirigente della nazionale spagnola.

Cristina Cini, prima donna italiana a svolgere il ruolo di assistente dell’arbitro nel calcio professionistico. Fa il suo esordio in serie B nel campionato 2002-2003 in Triestina-Venezia. Nel maggio 2003, debutta nel campionato di serie A, coadiuvando Tiziano Pieri nella partita Juventus-Chievo, poi nel 2010 con Romina Santuari forma la prima coppia di donne guardalinee in serie A nella partita Bari-Parma.
In Brasile le donne guardalinee in serie A sono molto più frequenti: la più famosa è Ana Paula De Oliveira, soprannominata Bandeirinha, c’è poi Fernanda Colombo, altra brasiliana, accusata di distrarre troppo i giocatori a causa della sua bellezza. Anche la Premier League vanta la presenza di donne con la bandierina.

– Poi ci sono le donne presidenti e quelle nella sala dei bottoni. Rosella Sensi lo è stata per anni della Roma, Valentina Mezzaroma del Siena, mentre Paola Cavicchi lo è tutt’ora del Latina, così come Valentina Maio lo è del Lanciano. Senza dimenticare Barbara Berlusconi, vicepresidente e amministratore delegato con delega alle funzioni sociali non sportive del Milan e Mia Hamm, membro del consiglio d’amministrazione della Roma.
All’estero invece ci sono Izabella Lukomska-Pyzalska, presidentessa del Warta Poznan (squadra del campionato polacco), Karren Brady, vice-presidente del West Ham e Margarita Bogdanova azionista di maggioranza dell’Olympique Marsiglia.

Insomma, il calcio si tinge sempre più di rosa, non a caso il più importante giornale sportivo italiano è rosa. Ma anche se ci stiamo facendo decisamente largo in questo mondo maschilista… tecnicamente i piedi sul campo di calcio ancora non li abbiamo messi. Le stesse guardalinee restano fuori dal terreno di gioco!

Pubblicità

36 pensieri su “Donne nel pallone… sempre più presenti

    • Hai colto il vero senso del post… mmmm
      è un po’ come se io seguissi il beach volley in tv per vedere uomini mezzi nudi e sudati… comunque aspetto dalla Fifa la riforma che consentirà ai calciatori di giocare tutti nudi… e dopo la Coppa d’Africa chi se la perde…. 😛

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...