Oggi voglio lanciare una campagna di raccolta firme per dire: “Basta ai tifosi improvvisati“. Basta a quella gente che si improvvisa ultrà dell’ultim’ora e spesso porta anche un po’ sfiga. Perché, il tifoso vero a queste cose ci crede… è inutile negarlo. Quindi Basta!
Basta a quelli che vanno allo stadio solo per le partite decisive. Non ci sei mai andato tutto l’anno, perché devi proprio andare a vedere quella che decide il passaggio di un turno, la promozione o la vittoria di coppe e scudetti… stai a casa! Te lo canta tutto lo stadio.
Basta a quelli che comprano il biglietto “perché è una bella partita” o “perché è un evento”. Ma se di preciso non sai nemmeno dov’è lo stadio… il vero evento sarebbe se facessi altro…
Basta a quelli che organizzano cene per guardare le partite importanti “tutti insieme”. Primo: tu pensi che io vengo a cena da te, che non distingui nemmeno l’Italia quando gioca con la Nigeria, e c’è una partita fondamentale?! Non mi conosci proprio. Secondo: se non hai la più pallida idea di cosa sia il calcio e non hai mai visto giocare questa squadra… perché iniziare oggi!? Cena con chi ti pare, ma non guardare la partita.
Basta a quelli che dicono: “cosa fanno i nostri?” Ma che vuol dire “i nostri”? È una frase che non sopporto… ma poi i nostri? Casomai i miei, fino a due secondi fa non sapevi nemmeno il colore delle maglie… di tuo non c’è proprio niente.
Basta a quelli che, per esser andati una volta allo stadio, si credono degli ultrà e snocciolano commenti e opinioni che nemmeno al Processo del lunedì. Ok, sei stato una volta allo stadio e hai visto qualche puntata di “Holly e Benji”… ecco questo, non fa di te un esperto di pallone. Quindi datti una calmata.
Spero di raccogliere abbastanza firme da creare un vero e proprio manifesto… Per voi quali sono i tifosi peggiori?
Per me sono quelli che esordiscono dicendo “io sono sportivo” e partono con un pippone snocciolando tattiche, statistiche e suggerimenti, che loro trentasette anni fa hanno giocato la finale del “trofeo della bassa maremma ladra” colpendo un palo a sei minuti dalla fine.
senti fammi sapere quando c’è il “trofeo della bassa maremma ladra” che ci scrivo un post… non vorrei perdermelo 😀 😀
ahahah, ti manderò i biglietti per la tribuna vip,seduta al posto d’onore, fra Alvaro il laido e Dalmazio il portuale. 😀
non vedo l’ora… comprerò anche un vestitino per l’occasione 🙂
Come rapprensentante del tifoso da divano non ci penso minimamente di prendere freddo al culo su un seggiolino di plastica. Ma puntualmente c’è l’amico anticalciofilo che il sabato sera di Milan-Juve m’invita fuori a cena e mi tocca guardare un maxi-schermo in mezzo a ballerini di salse e merende (ovvero con sedere a panettone) o su un minchioso smartfonne che si blocca ad ogni tiro in porta.
P.s. e non ti dico cosa facevo io quando i mariti andavano a S.Siro…….
Non lo voglio sapere che facevi…
Guardare le partite nei ristoranti mi è capitato svariate volte… lo odioooooo soprattutto se la partita è figa!
quelli che “ti invito perché c’è juve milan la vediamo sul mega schermo Samsung 50 pollice hd 3d potrebbero essere odiosi ma io mi diverto perché bevo mangio a scrocco e poi molte volte sono amici che non vedi da tanto e ti fa piacere per la scusa di una cazzo di partita. quelli che non sopporto cosa fanno i nostri si perché cazzo vuol dire i nostri e poi ora nostri ma quando navigavamo nella merda nostri un cazzo, ma sono cose leggere che si può sopportare con il sorriso anche se dentro di te un vaffanculo lo mandi
Io non chiamo “nostri” nemmeno la squadra che guardo ogni domenica… mi dà proprio sui nervi! Io guardo la partita e Loro giocano…
Il tifoso occasionale: finchè la tua squadra vince è una grande squadra, ma come perde una partita subito a criticare giocatori, allenatore e società.
dicesi anche tifoso delle occasioni favorevoli…
I tifosi occasionali che seguono la relativa squadra solo quando vince, e il cui tifo improvvisamente scompare quando poi essa attraversa un periodo (o annate) di difficoltà.
Per quanto riguarda la squadra di cui ho cari i colori, chi non era tifoso juventino il 9 settembre 2006 (Rimini-Juventus 1-1, goal di Paro e Ricchiuti) non lo considero come tale ora dopo 3 scudetti consecutivi.
Infatti è facile tifare solo quando si vince… Oddio quindi sei juventinissimo?! 🙂
Sono semplicemente juventino, e quindi lo rimango con la squadra in B, quando fanno due settimi posti consecutivi o tre scudetti consecutivi 😉
Ovviamente bisogna essere obiettivi ed elogiare la squadra o l’allenatore di turno quando se lo meritano e criticarli quando è giusto (eliminazione tragicomica dalla Champions l’anno scorso, ad esempio, o il non aver centrato la finale di Europa League in casa, tanto per dire due esempi recenti).
Questo è lo spirito del vero tifoso…
L’uscita dalla Champions della Juve lo scorso anno, ma non solo, 🙂 è stata abbastanza ridicola. In pratica l’ha persa col Copenaghen… e l’Europa League la potevate giocare meglio… Vediamo quest’anno che fate! 😛
Ah beh, se si arriva agli ottavi si fanno quelle due partite lì e poi si torna a casa, non ho pie illusioni 😉
quindi prevedi al max 3 partite da giocare e poi il mercoledì sarete liberi. Tu potrai andare al cinema più tranquillamente 😉
Visto? Tutto calcolato 😉
Pensa al mio povero bambino che ha incominciato a seguire il calcio dopo i mondiali del 2006. Generazioni di veri Juventini, temprati dalla B e da discutibili allenatori.
Lo puoi ben dire. Siamo highlanders che resistono alle intemperie 😀