Uff, anche io voglio giocare al fantacalcio! Si è chiuso il mercato ed ora tutti gli invasati di questo gioco si ritroveranno per una nuova asta. Tutti… tranne me. Perché ho scoperto una triste verità: il fantacalcio non è un gioco per donne. O almeno non lo è per me. L’ho sperimentato sulla mia pelle.
Non sono riuscita a trovare un gruppo di maschi (perché di donne che lo fanno non ne conosco) che mi facesse giocare con loro. Un po’ come all’asilo: tu sei femmina, non puoi giocare con noi! Punto. Ma vi sembra giusto. E quindi mi ritrovo, anche quest’anno, senza il mio tanto desiderato gruppo di fantacalcio. Gli amici maschi non ti vogliono, perché guarda caso sono già in troppi.
Tuo padre nemmeno, perché, anche lui gioca con i suoi amici e tu: “che c’entri? Mi porti fuori con te quando esci con le tue amiche?” Grrr. Ma sono più che sicura che se fossi stata un maschio di trent’anni, e non una femmina, avrei potuto far parte del gruppo anche se “non lo portavo con me quando uscivo…”. Questa è pura discriminazione sessuale. È bene che lo sappiate!
Quindi la mia conclusione è solo una: ci sarà la vera parità tra i sessi, quando una donna potrà entrare in un gruppo di fantacalcio. Oppure sono io quella sfigata…
Ecco,questa è davvero discriminazione!
Quanto odio quando dicono “no,questo non puoi farlo,perché sei femmina!”…e me lo sono sentita dire spesso,dato che ho sempre frequentato e avuto più amici uomini!
sì, per loro è inconcepibile che una donna possa fare determinate cose… in questo caso giocare al fantacalcio…
Pensa che il marito di una mia collega sperava di avere un figlio maschio cosi poteva andare a calcetto con lui, perchè per lui era impesabile che una femmina poteva giocare a calcetto. E’ la solita mentalità sessista che in italia è ancora molto diffusa. 😦
Io non avrei avuto problemi a giocare a fantancalcio con ragazze nel gruppo, io sogno di avere un ragazza che guardi con me il campionato o viene allo stadio e magari giocare insieme a calcetto (non scherzo) invece dei soliti luoghi comuni della domenicac, l’uomo che segue il campionato e la ragazza/moglie che si lamenta perchè vuole uscire o va con le amiche a fare shopping 🙂
Fai una cosa iscriviti a un manageriale di calcio online e fai vedere quanto sei brava a gestire un team a tutti i maschi iscritti 🙂
se i tuoi pensano che un ragazza non può capire di calcio, raccontagli di Valentina Maio presidente del Lanciano da circa quattro anni che attualmente sta facendo un buon campionato di Serie B. Di lei ho letto anche un bell’articolo su 442 nuovo mesile di calcio che ti consiglio.
http://it.soccerway.com/teams/italy/ss-virtus-lanciano-1924/1307/
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/lanciano-il-calcio-e-donna–la-presidente-valentina-maio–ma-mio-marito-va-in-panca/529073-8/
o di Carolina Morace
http://it.wikipedia.org/wiki/Carolina_Morace
E’ da anni che ‘album Panini dei Calciatori ha iniziato a dare spazio al calcio femminile…Pensa con ottimismo certi luoghi comuni ormai hanno il tempo contato… 🙂
I tuoi commenti sono sempre molto stimolanti ed esaustivi… Comunque, come ho scritto in altri post ho degli amici con cui parlo regolarmente di calcio e mi tengono persino in considerazione 🙂 pur essendo una donna 😀 😀 E con mio padre ugualmente, passiamo ore a discutere di regolamenti (lui è un ex arbitro) e azioni… ma il fantacalcio resta un tabù. Ma prima o poi troverò un gruppo… 😀 😀
che ridere! Se ti può consolare, la mia treenne è in piena fase “cose da maschi/cose da femmine” per cui il papà non può cantare le tagliatelle di nonna pina perché è da femmine. P.S. Arrivo dal cocco della blogger. Bello il tuo blog! ˆ_ˆ
Grazie mille! 😀 Di a tua figlia di far cantare il papà, sennò magari quando sarà grande e vorrà fare qualcosa da maschi, lui potrebbe ricordarselo.. ahahah 😀
a casa nostra siamo entrati purtroppo nel mood maschi vs femmine! Mi sa che uscirne sarà lunga! Grazie di aver partecipato al cocco!
grazie a te per aver creato questo spazio. Ho iniziato da poco a bloggare e questi spazi mi fanno conoscere un po’. Grazie ancora!
Ma non hanno ancora finito di correre dietro ad un pallone? Seguivo il calcio mille anni fa, ai tempi di Platini e di Falcao, sono sprofondata in una voluta e assoluta ignoranza.
Ciao, sono Federica e ti ho trovata tramite il Cocco
Ciao Federica, sì ancora c’è gente che corre dietro a un pallone 🙂 Io seguo in calcio da quando ero bambina ed è una cosa che ho sempre condiviso con mio padre… perché certe passioni si trasmettono a prescindere dal sesso! 😀 😀 W il Cocco!
arrivo qui tramite il cocco dellan blogger di Ma la notte no e…rido!
Hai ragione, questa sì che è discriminazione!
Io da bambina volevo giocare a calcio come mio fratello maggiore, invece che fare danza classica, però non c’erano nè squadre miste nè squadre femminili quindi non ho potuto…in compenso mi sono dovuta sorbire weekend da incubo per anni a vedere le partite di mio fratello…uffi!
Da allora odio il calcio! Non mi volete? E allora mi fate schifo….tipo la volpe e l’uva!
sono contenta che mi sei venuta a trovare… 😀
Sì, è proprio una discriminazione… anche io l’ho provato sulla mia pelle… ahahaha
Ciao a tutte,
mi chiamo Arturo, non è vero che voi non potete giocare al fantacalcio, anzi ho una mia collega che gioca con noi in una lega da ormai 6 anni! Anche la mia compagna gioca! A tal proposito vorrei chiedervi se qualcuna di voi vorrebbe collaborare con il nostro sito di fantacalcio per esprimere il proprio parere su questo gioco settimanalmente in base a quello che accade nel turno di campionato! Se a qualcuna di voi va bene, vi invito a scriverci al seguente indirizzo votifanta.com@gmail.com .
Grazie per avermi ascoltato!
Arturo
La mia era solo una provocazione, lo so che ci sono molte donne che giocano al fantacalcio… 🙂