Oggi mi prendo una pausa dal calcio. Anche perché il campionato è fermo e gioca la Nazionale, della quale non sono mai stata una grande fan… figuriamoci ora che la guida Conte! Basta, come detto, oggi niente calcio.
Oggi, infatti, voglio parlare di cinema (lo so che non c’entra nulla, ma ribadisco il concetto che il blog è mio e lo gestisco io!) perché girando per i blog cinefili amici mi sono imbattuta in un test cinemoso che mi è subito piaciuto e per questo ho deciso di snaturare il mio blog e rispondere alle domande… così mi potete conoscere un po’ meglio e così io posso mettere una foto di Leonardo DiCaprio.
Allora ecco i miei gusti cinematografi…
1) Qual è il film più bello che tu abbia mai visto? Sono tanti, ma The Departed è il primo che mi è venuto in mente, quindi il più bello.
2) E il più brutto? Mister Bean-l’ultima catastrofe. Lo so, da ragazzine si fanno cose stupide, tipo vedere questi film.
3) Miglior commedia: The Wolf of Wall Street. Per tanti e tanti motivi.
4) Miglior horror: Il nascondiglio di Pupi Avati. Non so bene se considerarlo un horror vero e proprio, ma a me ha terrorizzato. Forse è stato l’unico film a farmi quest’effetto.
5) Miglior thriller: Oldboy di Chan-wook Park e Seven di David Fincher (ne ho messi due)
6) Miglior film di guerra: Salvate il sodato Ryan
7) Miglior film drammatico: Qui ce ne sarebbero a centinaia ma Thelma e Louise lo adddorroo. Però non posso non scrivere Quei bravi ragazzi.
8) Miglior film d’azione: Inception. Anche solo per il fatto che ho parlato per giorni di quella cavolo di trottola.
9) Miglior film di fantascienza: Matrix
10) Miglior film fantasy: Io odio i fantasy. Fantaghirò conta…?
11) Qual è il tuo regista preferito: Martin Scorsese
12) Qual è il film al quale sei legato fin dall’infanzia? Dirty Dancing “Nessuno può mettere Baby in un angolo”.
13) Quali sono i film che più ti hanno fatto piangere? Armageddon. Ogni volta che sento la frase: “Vinciamo noi Grace” piango come un neonato. Ma anche con Blood Diamond ho fatto dei bei pianti.
14) E quelli che più ti hanno fatto ridere? Il piccolo diavolo e I laureati. Ci sono delle parti che recito a memoria di entrambi i film.
15) Quale film rivedresti centinaia di volte? Sono tantissimi, ma Romeo+Giulietta ha un record ancora imbattuto: quando comprai la videocassetta lo vidi tre volte in due giorni.
16) Qual è il tuo genere preferito? A parte di fantasy tutti… dipende se è un bel fil o meno.
17) Quali sono i tuoi 3 personaggi preferiti? Ariel (La Sirenetta), Skeeter (The Help) e Andy Sachs (Il diavolo veste Prada).
18) I tuoi 3 attori stranieri preferiti: Leonardo DiCaprio, DiCaprio Leonardo e Caprio Di Leonardo
19) Le tue 3 attrici straniere preferite: Kate Winslet, Anne Hathaway e Cate Blanchett
20) Qual è l’attore/attrice che più odi? Nicolas Cage e Adam Sandler. Non li considero nemmeno attori, quindi forse ho sbagliato a rispondere.
21) Film italiano preferito: Sapore di mare. Lo so non è un capolavoro, ma ogni volta che lo trasmettono lo devo vedere. Dopotutto chiedono il preferito, non il più bello!
22) Attrice Italiana preferita: Non ce n’è una in particolare.
23) Attore Italiano preferito: Pierfrancesco Favino. Anche solo per come si è comportato quando gli sono caduta sui piedi. Un signore!
24) Un film che ti hanno trascinato al cinema a vederlo? Hunger Games: Il canto della rivolta.
25) Qual è l’ultimo film che hai visto al cinema? Birman.
26) Qual è l’ultima videocassetta/DVD che hai comprato/affittato? Ho comprato The Wolf of Wall Street, perché nella mia cineteca ho tutti i film di DiCaprio.
Più di un cinefilo ti bannerebbe dalla sua esistenza: non c’è un cazzo di Orson Welles, di Godard (e fai bene, di nessuno prima degli anni ’80. Hai mai visto un film della RKO? Magari dopo aggiorni la lista 😉
UUuuh che orrore, sacrilegio, non ho messo “Quarto potere” emblema dei film sulla stampa… maaaa vaa! L’ho visto due volte e già è molto.
Conosco dei cinefili e non mi hanno ancora bannato, magari lo faranno… era un post così per divertimento non una gara a chi “ha più cultura” da mettere in mostra… 🙂
Sottolineavo solo che hai citato solo gli ultimi trent’anni. Magari rosicando per non aver visto nessuno dei film che nomini eheheh (a me i cinefili sono sempre sembrati fondamentalisti, sin da quando era bombino. Nell’Ottocento)
Ho citato i film della mia epoca… e quelli che mi piacciono. Tu sono 30 anni che non guardi un film…? Ah già hai di meglio da fare… 🙂 A me i cinefili un po’ piacciono perché mi piace smontarli e discutere con loro.
A me piace smontare le tifose, invece 😛
Beh, a parte i film della Troma, Greenaway e Peter Jackson, sì, non ho visto molto.
Mmmm sei selettivo e di palato fine…
Thanks. Evidentemente anche tu lo sei, visto che sai di cosa parlo 😉
Immagina, tu e io, mano nella mano, con la luna piena che fa capolino dalla finestra e i ciocchi che crepitano nel camino, e il protagonista di Terror firmer che vomita sullo schermo …
Non è molto il mio genere… tutto il quadretto! Ahahah 😀 mi dispiace!
Ah, peccato: non potrei mai amare una donna che non apprezza quel grassone che vomita (o gli squarciavano le budella? Accidenti, dovrei rivederlo)!
Ma io intendevo la luna, il camino e mano nella mano…. ahahah 😀
Wow, ho appena letto che neppure tu sei riuscita a scorgere la seconda espressione di Nicolas Cage 😉 E’ peggio di John Wayne “ha due espressioni: a cavallo e senza cavallo”.
Chiudiamo le imposte, così non vediamo la luna; spengo il camino – tanto c’è il riscaldamento centralizzato – e non ti tengo la mano, visto che le ho entrambe sulle tette. Sono elastico, nevvero, per uno della mia età?
Almeno su Nicolas Cage la pensiamo allo stesso modo… solo su quello… caro elastico…
che poi st’eta’ non si sa quant’è…
Un mio amico cinefilo (di quelli che non mi bannano) ha letto i tuoi commenti al post e mi ha chiesto di chiederti se conosci Walerian Borowsky…
E’ un test? 🙂 Non lo conosco, ma l’ho sentito nominare. Mi sono anche accorto, controllando in rete, mi sono accorto di avere Interno di un convento ancora da vedere … In effetti è di quel genere di film che vedrei adesso.
No voleva solo sapere, visto che hai citato registi di nicchia, se conoscevi anche questo… visto che non ha trovato nessuno che lo conosce. Me compresa 😀
Beh, vistio il genere di film che faceva, non ha avuto molta diffusione, il buon Walerian. Un po’ come Jesus Franco, con le dovute differenza.
Uffah, però, invece di starmi sulle ginocchia a guardare Rosenkrantz e Guilderstern sono morti, ti sei ridotta a fare la spola fra il cinefilo (per quanto simpatico) e me …
Rosebud ghgghghh …
Nicholas Cage non è un vero attore… è quasi più un’istituzione ahahahahahahh 😀
Scusa, ma ti piace Leonardo DiCaprio?! 😛
Sì, un’istituzione al museo delle cere… è mono espressivo…
Sì, sono innamorata di Leo da quando ho 14 anni e ti avverto, una cosa detta male su di lui e ti blocco 😀 sia chiaro… 🙂 🙂
beh, ha il suo momento faccia di bronzo il buon Nicholas… ma è anche un gran paraculo visto che lo chiamano in tutti i film.
Non dico niente. Zip. Lock. Shut up 😀
Bravissimoooo! Offendi il Milan, il calcio, me, anche il blog… ma non Leo! ❤ 😀
Ahahahahahahahahah.
No, non offendo te. Mi stai simpatica (e anche il blog!).
Sono passati 150 anni e non abbiamo ancora una vera unità italiana, ci sentiamo sempre divisi in comuni. Questo vuol dire che non segui neanche le Olimpiadi? Per te l’altare della Patria è solo un inutile spreco di risorse? Ti ci vorrebbe un po’ di naja……
Pinza, Pinza… ma che dici! Guardo le Olimpiadi, non ho mai pensato che le Frecce Tricolori fossero uno spreco… come qualcuno pensa dalle tue parti. Per me è sacra la parata militare del 2 giungo (perché lo sapevi che era festa, sì) e che ne dica… guardo e tifo la Nazionale. Per i Mondiali del 2006 mi sono pure pitturata la faccia, sporcando l’auto nuova di un mio amico e rischiando seriamente la vita. Io sono umbra… qui l’unità nazionale si sente eccome, molto più che in altre zone più dedite alla secessione. Quello che ho scritto era solo una battuta per fare l’attacco del post…
Uffa che naja che sei… 😀 😀
Allora fattene una ragione, Conte adesso è il tuo allenatore! Anche se l’è un terun giargianes! Come abbiamo tifato le nazionali di Sacchi e Maldini adesso bisogna continuare a gioire per quelle di Lippi e Conte!
Per la cronaca sono un teledipendente, parlare di cinema non è così semplice.
P.s. sai cos’è la naja?
Potresti concedermi la possibilità di scegliere se tifare o meno…?
Certo che so che è la naja… anche se per motivi anagrafici e di sesso non l’ho fatta!
Aaaahhh…adesso verrà fuori che tiferai Tunisia, poi ti vedremo con un burqa e alla fine fingerai di partire per missioni umanitarie e ti schiererai con l’ISIS. Sarà come partire per la naja….
Di al governo di preparare i soldi per il riscatto…. maaa vaaaaa!!
Come ben potrai immaginare, neanche sapevo giocasse la nazionale italiana di calcio. Complimenti per il film di Avati (io ho la passione per i thriller/horror italiani di una volta, e quando dico di una volta arrivo a Bava, padre non figlio), come complimenti per il disprezzo assoluto e totale per quei due mostri che per qualche motivo vengono chiamati attori.
Ti è stato fatto notare che non citi niente della RKO e non citi Welles, ma non citi neanche Ed Wood o tutto il genere fantascientifico del passato, e quindi io ti faccio notare a malincuore che non hai citato Kubrik. Regista del film piú bello in assoluto in tutta la categoria dei film piú belli in assoluto: Barry Lyndon.
😛
Sii, oggi mi hanno fatto notare parecchie cose… 🙂 ho notato molto… sono stanchissima! Chiedo venia anche a te per le mie mancanze, ma il post è mio e ho scritto quello che mi pareva! 😛
Ma figurati se devi chiedere venie e vene! 😛
Ma ovvissimooo! Era un venia ironico 😀
È che io ho la vena del non capire in questo periodo! 😉
Oh là, finalmente. Ti faccio i complimenti per la tua scelta sui thriller, su Scorsese e ovviamente su Nicola Gabbia 😉
Non voglio sindacare su cosa tu abbia tralasciato perché anche io nel mio Cinetest ho omesso tanta roba, ma chiedendo in alcuni casi UN solo film per noi snob cinefili brontoloni è un po’ una sfida 😉
Ti faccio quindi i complimenti e… no, aspetta, perché sei caduta sui piedi a Favino? 😀
Grazie dell’appoggio perché le mie scelte non sono molto piaciute… 🙂
Sono andata a vedere Favino a teatro e quando sono uscita sono scivolata in un gradino e dietro a me c’era lui che mi ha preso al volo… 🙂 una vergogna!!
Tranquilla, figurati, le scelte sono e devono essere soggettive (detesto Michael Bay e quindi “Armageddon” ma se a te piace è giusto che tu lo abbia messo).
Mi fa piacere che ci siano altri gentiluomini in questo mondo arido… 😉
A me non piace particolarmente Armageddon, mi fa solo piangere la fine… 😦
A me fa piangere che i film di Bay guadagnino miliardi, sono anch’io una persona sensibile…
Anche a me questo fa piangere…
Skeeter di The Help *-*
Il film che a me fa piangere è l’attimo fuggente: quando alla fine gli alunni salgono uno ad uno sui banchi e scatta la frase:” Capitano o mio capitano” ….ecco mi sono commossa! Quello che invece mi fa morire dalle risate è Frankenstein junior! 😂 😂 Conosco battute a memoria!😂 Comunque volevo chiederti:” Ma per caso ti piace Di Caprio?”😜
Vai fallo anche tu sto cinetest… 😁 😁
Si capisce molto che il mio ammmmore è leo? 😍😍😘
Infatti mi sa che lo faccio! È un test molto carino!😉 No no non si capisce, per questo te l’ho chiesto!😂😜
Occhio a come rispondi che nn tutti apprezzano le risposte 😂😂😂
😂😂😂😂 e se non dovessero apprezzare allora…problema loro! 😂 😜 😂 😂 😜
Sì sì infatti… 😉😉
Non credevo che ci potesse essere qualcun altro a nominare “Dirty Dancing” come film a cui si è legati di più dall’infanzia: ho risposto uguale 😀
oooh sì… lo avrò visto 30 volte! 🙂