Si è appena conclusa la prima giornata di Campionato del 2014 e tra la vittoria della Juventus, i 101 gol in serie A di Kakà e l’infortunio di Giuseppe Rossi, mi ero quasi dimenticata che oggi è la Befana. Pensavo fosse una domenica qualunque, di quelle che passo spalmata sul divano a guardare le partite (cosa che ho fatto tranquillamente anche oggi). Poi ad un tratto mi sono ricordata della festa e quindi ho cominciato a pensare a quali “regali calcistici” avrei voluto trovare nella mia calza…
Da brava tifosa di poche pretese mi sarebbe piaciuto trovare, non tanto caramelle e cioccolato, ma:
– Un valido acquisto per la mia squadra del cuore
– Un fidanzato che ti porti in trasferta la domenica
– Delle amiche che non organizzino una serata tra donne il mercoledì in cui si gioca la Champions
– Una sorella che non pensi che sprechi il mio tempo guardando partite di calcio
– Una madre che non passi, sistematicamente, davanti alla tivù quando c’è un’azione importante (secondo me sono programmate geneticamente!)
– Degli amici che non ti sfottano appena la tua squadra perde, ritirando fuori anche storie vecchie di anni – come faranno a ricordarsi sempre tutto!?
– E infine, l’opportunità di giocare al fantacalcio, nella prossima stagione, con un gruppo di uomini. Finché questo non sarà possibile, a mio avviso, non ci sarà realmente la parità dei sessi, (questo comunque sarà un argomento che approfondirò più avanti!)
Auguri a tutte le calcio-befane!